• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

L’alleanza tra caricatori Zemba ha lanciato il tender per trasporti container via mare con e-fuel

Il procedimento, che copre traffici per 86 miliardi di miglia marine, porterà a selezionare uno o più carrier, che stipuleranno poi contratti di trasporto bilaterali con le aziende

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
27 Febbraio 2025
Stampa

La maxi alleanza Zemba – che riunisce ‘caricatori’  del calibro di Ikea, Amazon, Electrolux o Patagonia – ha lanciato il suo nuovo tender per trasporti via mare green, in particolare questa volta con impiego di bio-fuel.

Come già preannunciato, la ‘gara’ riguarda la gestione di carichi aggregati per 86 miliardi di miglia marine, con servizi che dovranno essere approntati a partire dal 2027. Si tratta, ha esemplificato la stessa Zemba in una nota, di una quantità equivalente al trasporto di 1,5 milioni Teu sulla tratta Shanghai – Los Angeles.

Le offerte, spiegano il consorzio, potranno essere avanzate da un singolo carrier o da una rete di vettori e dovranno coprire un intervallo di 3-5 anni, a partire come detto dal 2027. I partecipanti dovranno dimostrare di poter ottenere una riduzione delle emissioni (lungo l’intero ciclo di vita) di almeno il 90% nei trasporti rispetto all’impiego di carburanti tradizionali. Da notare che l’iter prevede che Zemba selezioni i candidati migliori (quindi anche più d’uno) entro la fine del 2025 e che questi stipuleranno poi singoli contratti bilaterali con i caricatori. A partecipare all’iniziativa sono ora 40 membri della associazione, che in questo modo andrebbero a evitare l’emissione di circa 500mila tonnellate di gas climalteranti.

Lanciato nel 2023, il gruppo di acquisto Zemba è una iniziativa di coZEV (Cargo Owners for Zero Emission Vessels), una piattaforma per cargo owner che puntano alla decarbonizzazione del trasporto via mare che ha come regista l’Aspen Institute. Obiettivo finale di coZEV è quello di arrivare entro il 2040 a utilizzare per le loro esigenze di trasporto marittimo solo servizi a zero emissioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version