Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Al via i lavori per realizzare il Centro polifunzionale nel porto di Oristano Santa Giusta

L’ex caserma dei Vigili del Fuoco ospiterà il Punto di Controllo Frontaliero, gli uffici dell’AdSP e spazi per gli operatori rafforzando la vocazione del porto di hub strategico per l’agroalimentare e la logistica portuale

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Marzo 2025
Stampa
consegna lavori

Con la consegna ufficiale del cantiere alla presenza del presidente dell’Adsp del Mare di Sardegna, Massimo Deiana, da ieri è entrata nel vivo la fase operativa per la realizzazione del Centro Servizi Polifunzionale per la Logistica Agroalimentare (CE.S.P.L.A.) del Porto di Oristano – Santa Giusta.

L’intervento, informa l’ente portuale, che comporta radicale riqualificazione, è stato affidato all’Impresa Apice Srl, che, entro 265 giorni naturali e correnti (quindi entro fine novembre 2025), dovrà provvedere al rinnovo e al riadattamento dell’edificio di circa mille metri quadri, un tempo adibito a caserma dei Vigili del Fuoco, per ospitare il Punto di Controllo Frontaliero (Pcf) del Ministero della Salute, gli uffici dell’Adsp, nuovi spazi a servizio dei passeggeri delle navi da crociera e alcuni locali destinati al cluster portuale.

L’opera, che segna un importante balzo in avanti nell’infrastrutturazione dello scalo, ammonta complessivamente a circa 7 milioni e 628 mila euro ed è interamente finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedicato allo sviluppo della logistica nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo.

Con la realizzazione del primo centro polifunzionale, il Porto di Oristano – Santa Giusta rafforza, quindi, la sua vocazione di hub strategico per il comparto agroalimentare e per la logistica portuale, favorendo, grazie ai servizi dedicati al settore, come appunto il Pcf, il potenziamento dei traffici commerciali che, nell’anno appena chiuso, hanno registrato circa 1 milione e 200 mila tonnellate di rinfuse movimentate.

“L’avvio dei lavori del CE.S.P.L.A. rappresenta un passo fondamentale per il potenziamento del sistema logistico del Porto di Oristano – spiega il presidente Massimo Deiana – ma anche un impulso significativo per il comparto agroalimentare, strategico per l’intera economia regionale. Questa infrastruttura non solo migliorerà la competitività del porto nel settore, ma offrirà servizi essenziali per lo sviluppo futuro del mercato crocieristico”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

rendering cespla rendering cespla 2

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit