Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Spedito da Fiumicino su un An-12-100 uno scambiatore per il Medio Oriente

L’operazione ‘urgente’ di Gruber Logistics ha evitato il fermo delle attività di un impianto di raffinazione

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Marzo 2025
Stampa
Placing cargo on the ramp with external cranes

Tra gli scorsi 7 e 8 marzo, la divisione Project Italy di Gruber Logistics ha curato una spedizione urgente per via aerea di uno scambiatore destinato a una raffineria di petrolio in Medio Oriente. Una operazione, spiega, particolare non tanto per le dimensioni dell’impianto quanto per la necessità di garantire che fosse effettuata “con cura e nei tempi richiesti”.

Lavorando ininterrottamente, il team – coordinato dal responsabile Domenico Longano e supportato dal project manager Christian Randazzo, con il supporto della divisione Aereo di Milano e della business unit di Napoli – ha permesso l’invio per tempo del ‘pezzo’, evitando che le operazioni dell’impianto di estrazione venissero interrotte.

Nel dettaglio lo scambiatore è stato trasportato fino all’aeroporto di Roma Fiumicino, per il carico su un An124-100. Nell’operazione Antonov Airlines ha collaborato con Air Partner. Considerati il peso – oltre 20 tonnellate – e le dimensioni della struttura (6,50 x 2,50 x 3,60 metri), il trasporto ha richiesto una pianificazione specialistica e l’impiego di mezzi ad hoc. Dopo l’arrivo nello scalo, sono state svolte le operazioni di sniffer e controllo di sicurezza prima che fosse garantito al mezzo di Gruber l’accesso alla pista. Per il caricamento, sono stati utilizzati una rampa esterna fornita da Antonov Airlines e una gru dedicata; lo scambiatore è stato poi sistemato su un telaio metallico dove sono stati inseriti 4 extra grilli da 17WLL per l’ancoraggio all’interno dell’An124. Le operazioni di handling si sono svolte con Alha, cui Gruber ha voluto dedicare un “ringraziamento particolare” per la collaborazione ricevuta.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit