• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Completato il nuovo polo logistico di Trasgo nel Veronese

Castello Sgr sta lavorando allo sviluppo anche di complessi anche nelle province di Reggio Emilia e Varese

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Marzo 2025
Stampa

Castello Sgr – società di gestione del risparmio focalizzata in particolare sul settore immobiliare – ha annunciato di avere completato un nuovo polo logistico a Lavagno, in provincia di Verona. L’immobile è di proprietà del Fondo Go Italia IX, interamente sottoscritto da Bgo, consulente per la gestione di investimenti immobiliari e fornitore di servizi immobiliari.

Inquilino del polo, esteso su 35mila metri quadrati, sarà Trasgo, cui questo è già stato interamente locato. La società di Novara dal 2024 è parte di Coscos, joint-venture tra il gruppo Cosulich e la compagnia cinese Cosco Shipping, suo partner storico.

Il polo logistico di Lavagno, spiega Castello Sgr in una nota, vanta un impianto fotovoltaico di 2,00 MWp installato sul lastrico solare ed è certificato Leed Platinum.

Il fondo Go Italia IX sta inoltre attualmente lavorando allo sviluppo di due nuovi complessi logistici nei comuni di Fabbrico, in provincia di Reggio Emilia, e Olgiate Olona, nel Varesino, rispettivamente di 39.500 e 41.500 metri quadrati. Anche per questi due poli l’obiettivo è l’ottenimento della certificazione Leed Platinum.

Nel dettaglio il progetto di Fabbrico, in fase di completamento, prevede due immobili distinti, uno da 21.700 e l’altro da 17.800 metri quadrati. Quello di Olgiate Olona prevede la realizzazione di un magazzino da 34.800 metri quadrati e uno più piccolo di 6.700 metri quadrati.

“Siamo particolarmente orgogliosi di avere completato, con il supporto del nostro investitore Bgo un polo logistico in un’area dinamica come la provincia di Verona, e di avere già un tenant prestigioso come Trasgo, leader nel settore di riferimento” ha commentato Domenico Giusti, Responsabile Business Development di Castello Sgr, dicendosi poi certo che “anche il futuro porterà numerose opportunità con una domanda solida” nel settore immobiliare logistico.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version