Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Barings cede a Fondo Industriale Italia il suo primo magazzino di Caorso

L’immobile logistico piacentino si estende su 30.500 metri quadrati

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
25 Marzo 2025
Stampa
magazzino logistica

Barings, società di gestione immobiliare attiva a livello globale, ha completato la cessione di un immobile logistico situato a Caorso, in provincia di Piacenza. L’immobile era detenuto da Savills IM Sgr per conto del fondo europeo Breeva I della stessa Barings. A rilevarlo è stato Fondo Industriale Italia, gestito da Namira Sgr con Ireit nella veste di advisor strategico.

L’immobile, esteso su 30.500 metri quadrati, è stato completato a fine 2024 e ha ottenuto la certificazione Leed Gold. Già durante la costruzione era stato locato – a un “canone superiore alle previsioni iniziali”, sottolinea Barings – a un operatore del retail. Il magazzino sorge su un terreno acquisito dalla società nel dicembre 2022 per sviluppare due magazzini logistici di classe A. Per il secondo magazzino (circa 20.000 metri quadrati), ubicato sullo stesso lotto, l’avvio dei lavori è previsto a breve.

La vendita della struttura di Caorso, prosegue Barings, rappresenta il primo disinvestimento di per Breeva I nel mercato logistico italiano. In Italia, il fondo detiene un altro asset logistico ad Arluno, nell’hinterland milanese, completato recentemente e interamente locata un operatore internazionale specializzato nel settore alimentare.

L’acquisizione da parte di un investitore istituzionale internazionale – ha commentato Marco Corti, Managing Director e Country Head Italy di Barings Real Estate – “testimonia la capacità del nostro team italiano di realizzare sviluppi di alta qualità con eccellenti credenziali Esg, particolarmente apprezzate dagli inquilini. Ciò ci ha permesso di superare gli obiettivi del business plan originario”. L’operazione, ha aggiunto Rory Allan, Managing Director e Portfolio Manager della serie di fondi value-add della società, è l’”ultima dismissione della serie Breeva” e la “quarta in Italia, mercato che si è rivelato particolarmente favorevole per i nostri investimenti grazie alla limitata offerta, alla costante domanda degli occupanti e alla liquidità di capitale”. Barings, ha aggiunto Allan, sta “attivamente valutando nuove opportunità in Europa occidentale, approfittando di quella che riteniamo essere una fase particolarmente interessante del ciclo per gli investimenti value-add.”

Nella cessione dell’immobile di Caorso, Guizzo Srl ha agito in qualità di broker per Barings.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit