• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Sequestrati a Kuehne Nagel 16,5 milioni per frode fiscale

La Procura di Milano ha messo sotto indagine anche Iperal, cui è stato bloccato un importo simile

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Aprile 2025
Stampa

Anche Kuehne Nagel è finita sotto indagine per frode fiscale e appalti illeciti nella logistica.

Lo scrivono diverse testate giornalistiche, che riferiscono di un sequestro preventivo a suo carico di 16,5 milioni di euro, importo simile a quello bloccato alla catena di supermercati Iperal (16,4 milioni di euro), presumibilmente sua committente nell’appalto.

Come detto il tutto anche in questa nuova vicenda ruota attorno a presunte attività illecite negli appalti per la logistica, nell’ambito di un’indagine sulla somministrazione di manodopera e false fatture coordinata dalla Procura di Milano. L’accusa, come per altri casi simili, è di avere usato fatture per operazioni inesistenti, emesse a simulare contratti di appalto, che maschererebbero una indebita fornitura di manodopera.

La Procura di Milano, secondo quanto riporta in particolare Il Fatto Quotidiano, avrebbe inoltre iscritto nel registro degli indagati l’amministratore delegato di Iperal, Antonio Tirelli, e Ruggero Poli, responsabile italiano di Kuehne Nagel. Le due società dovranno invece rispondere ai sensi della Legge sulla responsabilità amministrativa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Logistica e manodopera: quando un modello è legittimo e strategico?

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version