• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Trasporti

Circle Group accelera la digitalizzazione della logistica con la piattaforma MasterSped per Transuisse

La nuova partnership ha l’obiettivo di potenziare l’efficienza operativa, finanziaria e fiscale della società di spedizioni

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Aprile 2025
Stampa

Un nuovo passo avanti nella digitalizzazione del settore logistico intermodale: Circle Group, società attiva in soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, informa di aver siglato un accordo con Transuisse, casa di spedizioni specializzata nei trasporti internazionali e nelle pratiche doganali (certificata Aoc), con attenzione particolare ai collegamenti tra Italia e Svizzera.

L’intesa prevede la fornitura della piattaforma software MasterSped da parte di Circle, con l’obiettivo di potenziare l’efficienza operativa, finanziaria e fiscale di Transuisse.

MasterSped, la suite sviluppata dal Gruppo Circle per spedizionieri, operatori doganali e trasportatori, si integrerà nei processi di Transuisse per introdurre metodologie di lavoro moderne e ottimizzare i flussi logistici. La piattaforma coprirà diverse aree cruciali, tra cui il trasporto su strada, ferroviario, aereo e marittimo, oltre alla gestione finanziaria e doganale.

Transuisse, con oltre vent’anni di esperienza nel settore, si distingue per l’offerta di servizi personalizzati ed efficienti nelle spedizioni doganali, nei trasporti e nella logistica, vantando anche un servizio di magazzinaggio dedicato. L’adozione di MasterSped  – spiega la nota – porterà significativi vantaggi all’azienda, tra cui una gestione più precisa e rapida delle pratiche, una riduzione dei tempi di elaborazione e un generale miglioramento dell’efficienza operativa. L’ottimizzazione dei flussi e delle transazioni si tradurrà inoltre in una gestione più efficace delle risorse economiche, rafforzando la governance aziendale e assicurando la piena conformità alle normative vigenti.

Luca Abatello, amministratore delegato di Circle Group, ha commentato l’accordo come un “ulteriore traguardo nella trasformazione digitale delle imprese, perfettamente in linea con gli obiettivi definiti nel nostro piano industriale ‘Connect 4 Agile Growth’. L’integrazione delle nuove soluzioni consentirà a Transuisse di ridurre i tempi di gestione, minimizzare gli errori e ottimizzare le risorse, creando un ambiente amministrativo più sicuro e performante.”

Paola Somma, titolare di Transuisse, ha espresso la propria soddisfazione per la partnership: “La nostra azienda, da oltre vent’anni, si distingue per l’offerta di servizi personalizzati ed efficienti nei settori delle spedizioni doganali, dei trasporti e della logistica. Abbiamo scelto di adottare MasterSped per consolidare ulteriormente il nostro impegno verso l’eccellenza, integrando la nostra esperienza con soluzioni innovative che ci permettono di offrire ai clienti un servizio ad alto valore aggiunto.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version