• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Mercitalia Rail riceve le prime due locomotive Traxx di Alstom del 2025

I mezzi sono parte della maxi fornitura da 70 sottoscritta con la casa produttrice nel giugno dello scorso anno

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
30 Aprile 2025
Stampa

Ripartono le forniture di locomotori Alstom a Mercitalia Rail, in questa occasione come primo passo nell’ambito della maxicommessa aggiudicata nel giugno 2024.

L’impresa ferroviaria merci di Fs ha comunicato di aver ricevuto le prime due unità elettriche Traxx Universal del 2025. I mezzi, prodotti da Alstom nello stabilimento di Vado Ligure, sono parte di un ordine da 70, del valore di oltre 323 milioni di euro, la cui consegna sarà completata entro il 2027. Alcuni di questi, spiegano le due società, saranno dotati della tecnologia Last Mile per operare anche in aree non elettrificate quali porti, terminal o zone industriali.

I nuovi mezzi ora in consegna si aggiungono alle 60 Traxx Universalgià in servizio per Mercitalia Rail. Progettate specificamente per il trasporto merci, queste sono unità a quattro assi caratterizzate dalla efficienza nel consumo di energia elettrica e dalla elevata capacità di trazione, adatte a diverse necessità operative. Rispetto ai modelli precedenti, il design attuale, spiegano Alstom e Mercitalia, “consente l’applicazione di un piano di manutenzione con intervalli più lunghi ed un numero ridotto di interventi, mantenendo elevati livelli di affidabilità e disponibilità”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version