Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

La Doria rileva Fegè e Fegè Logistica

Il gruppo salernitano è attivo nella fornitura di specialità italiane private label

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
1 Maggio 2025
Stampa
Magazzino interno

La Doria, azienda salernitana attiva nella fornitura di specialità italiane private label, dal fatturato consolidato nel 2024 di 1,28 miliardi, ha annunciato di avere rilevato il 100% di Fegé Srl e Fegé Logistica Srl, società nate da una parziale scissione di Feger, di Gerardo Ferraioli Spa e Sapori del Sole Srl.

L’operazione riguarda compendi aziendali attivi rispettivamente nella produzione di derivati del pomodoro, legumi e sughi pronti, e nelle correlate attività di logistica.

Feger, che ha sede ad Angri, comune del Salernitano dove ha il suo quartier generale anche La Doria, nel 2024 ha generato ricavi per 83 milioni di euro, di cui circa il 47% derivanti dai mercati esteri, principalmente Germania, Giappone e Australia.
“Con tale acquisizione, La Doria consolida la propria leadership nel pomodoro e nei legumi. L’integrazione permetterà inoltre di ottimizzare la logistica e ampliare ulteriormente la nostra offerta verso clienti internazionali, con particolare attenzione ai prodotti biologici, in risposta alla crescente sensibilità del consumatore moderno” ha commentato Antonio Ferraioli, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo La Doria.

Gli attuali azionisti di Feger collaboreranno con La Doria nei prossimi mesi per assicurare una gestione efficace e continuativa della imminente campagna di trasformazione del pomodoro, garantendo così continuità operativa.
Per l’operazione La Doria è stata assistita da Kpmg Advisory per la due diligence contabile e finanziaria, dallo Studio Legale Chiomenti per gli aspetti legali e da Vitale&Co come financial advisor. I venditori sono stati assistiti da Houlihan Lokey quale financial advisor e dallo Studio Zingaropoli-Cerrato per gli aspetti legali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Umberto Ruggerone
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Rubiera terminal
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit