• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Magneti Marelli rinnova la collaborazione con Ceva Logistics

Esteso per altri 6 anni il contratto per attività a San Pietro Mosezzo, Pero e Padova

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Maggio 2025
Stampa

Ceva Logistics ha annunciato di avere ottenuto un nuovo rinnovo della collaborazione con Magneti Marelli, di cui è partner già dal 1993, per le attività in Italia e in Polonia.

Nella Penisola, l’operatore ha ottenuto una estensione di sei anni del contratto in essere, relativo alla gestione di stoccaggio e distribuzione dei ricambi auto destinati a officine e rivenditori indipendenti. Le operazioni continueranno a essere gestite dal magazzino Ceva di San Pietro Mosezzo, in provincia di Novara, sviluppato su 30.000 metri quadrati e con una capacità annuale di movimentazione di circa 33.000 ricambi, 50.000 pallet e 120.000 spedizioni. Il rinnovo include inoltre la gestione di due depositi locali a Pero, in provincia di Milano, e Padova, dedicati ai ricambi ad alta rotazione con esigenze di consegna urgente.

In Polonia, dove le due società collaborano dal 2004, il rinnovo contrattuale sarà di 5 anni, fino al 2029. Ceva Logistics opererà come fornitore di servizi logistici per il centro di distribuzione di Sosnowiec, uno dei principali hub logistici europei di Magneti Marelli Parts & Services, situato nel Panattoni Logistics Park, da cui l’azienda serve clienti in 27 paesi, inclusi quelli dell’Europa dell’Est e i mercati emergenti dell’Asia Centrale. Grazie al nuovo accordo, il magazzino, che fino al 2024 era multi-utente, sarà dedicato esclusivamente a Magneti Marelli Parts & Services, “aumentando l’efficienza e riducendo gli errori operativi”. Nel polo, Ceva ha introdotto anche soluzioni moderne come una torre di picking su due piani per massimizzare la capacità di stoccaggio e ottimizzare la gestione dei flussi di merce, un sistema di nastri trasportatori, un’area di stoccaggio esterna coperta per materiali specifici, come i gas refrigeranti per impianti di climatizzazione. Grazie a questi miglioramenti, l’operatore spiega di poter arrivare a gestire oltre 50.000 referenze di prodotto con maggiore velocità, affidabilità e un controllo inventariale ottimizzato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version