Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Per Laghezza Spa un nuovo polo logistico a Pozzolo Formigaro nel 2025

Il gruppo spezzino ha comunicato di aver chiuso il 2024 con ricavi in crescita a 54 milioni di euro (+6,3%)

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Maggio 2025
Stampa
Laghezza Spa

Laghezza SpA ha registra un incremento dei ricavi per l’anno 2024, arrivati a toccare i 54 milioni di euro (+6,3%) con Ebitda margin pari all’8,4%. Lo ha comunicato lo stesso gruppo spezzino, sottolineando che risultati positivi si sono osservati nelle attività “di tutte le divisioni aziendali, in termini di fatturato, efficienza operativa e qualità dei servizi offerti”.

Core business dell’azienda resta quello rappresentato dalla divisione Dogana. In questo ambito, segnala l’azienda, Laghezza Spa nel 2024 si è aggiudicata il Bando Innovazione PR FESR Liguria 2021-2027, con il progetto “Isole Doganali e integrazione dei sistemi IT per l’innovazione organizzativa e dei processi”. L’adozione di una nuova infrastruttura IT integrata “ha consentito l’automazione di tutti i processi, migliorando nettamente l’efficienza operativa e promuovendo una gestione più sostenibile”. In crescita anche le attività del dipartimento Consulenza doganale, che offre soluzioni e formazione su misura, quest’ultima erogata tramite il brand ‘Laghezza Academy’.

In espansione anche la divisione Trasporti, la cui flotta da fine 2024 “si avvicina alle 100 unità operative” e che ha potenziato la presenza su Vado Ligure, Livorno e Venezia. Rispetto al primo punto, l’azienda segnala anche l’ampliamento della flotta reefer.

Relativamente alla divisione Logistica, la nota del gruppo evidenzia come nel 2024 siano stati “messi a frutto gli investimenti effettuati nelle aree logistiche e magazzini doganali nel retroporto di La Spezia, in particolare con l’attività a pieno regime della struttura di Pratolino”. Nel 2025 è stata inoltre portata a termine anche l’apertura del nuovo hub logistico a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, esteso su 12.000 metri quadrati operativi, di cui 5.000 coperti.

“I risultati ottenuti sono molto soddisfacenti e vanno oltre le nostre stesse previsioni, anche in considerazione della complessa situazione internazionale” ha dichiarato Alessandro Laghezza, presidente e Ceo i Laghezza Spa, che poi ha aggiunto: “La crescita è sostenuta non solo dai risultati economici e dagli investimenti effettuati in tutte le Divisioni aziendali, ma anche da un’espansione territoriale significativa, che si concretizzerà nel 2025 anche nel settore logistico, e che rappresenta un vero e proprio cambio di scala. L’ampliamento della nostra presenza sul territorio nazionale ci consentirà di operare con maggiore capillarità, efficienza e prossimità al cliente, aprendo a nuove opportunità di sviluppo e consolidando la nostra posizione come key player doganale e logistico livello nazionale’.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Automotive
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit