Per Laghezza Spa un nuovo polo logistico a Pozzolo Formigaro nel 2025
Il gruppo spezzino ha comunicato di aver chiuso il 2024 con ricavi in crescita a 54 milioni di euro (+6,3%)

Laghezza SpA ha registra un incremento dei ricavi per l’anno 2024, arrivati a toccare i 54 milioni di euro (+6,3%) con Ebitda margin pari all’8,4%. Lo ha comunicato lo stesso gruppo spezzino, sottolineando che risultati positivi si sono osservati nelle attività “di tutte le divisioni aziendali, in termini di fatturato, efficienza operativa e qualità dei servizi offerti”.
Core business dell’azienda resta quello rappresentato dalla divisione Dogana. In questo ambito, segnala l’azienda, Laghezza Spa nel 2024 si è aggiudicata il Bando Innovazione PR FESR Liguria 2021-2027, con il progetto “Isole Doganali e integrazione dei sistemi IT per l’innovazione organizzativa e dei processi”. L’adozione di una nuova infrastruttura IT integrata “ha consentito l’automazione di tutti i processi, migliorando nettamente l’efficienza operativa e promuovendo una gestione più sostenibile”. In crescita anche le attività del dipartimento Consulenza doganale, che offre soluzioni e formazione su misura, quest’ultima erogata tramite il brand ‘Laghezza Academy’.
In espansione anche la divisione Trasporti, la cui flotta da fine 2024 “si avvicina alle 100 unità operative” e che ha potenziato la presenza su Vado Ligure, Livorno e Venezia. Rispetto al primo punto, l’azienda segnala anche l’ampliamento della flotta reefer.
Relativamente alla divisione Logistica, la nota del gruppo evidenzia come nel 2024 siano stati “messi a frutto gli investimenti effettuati nelle aree logistiche e magazzini doganali nel retroporto di La Spezia, in particolare con l’attività a pieno regime della struttura di Pratolino”. Nel 2025 è stata inoltre portata a termine anche l’apertura del nuovo hub logistico a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, esteso su 12.000 metri quadrati operativi, di cui 5.000 coperti.
“I risultati ottenuti sono molto soddisfacenti e vanno oltre le nostre stesse previsioni, anche in considerazione della complessa situazione internazionale” ha dichiarato Alessandro Laghezza, presidente e Ceo i Laghezza Spa, che poi ha aggiunto: “La crescita è sostenuta non solo dai risultati economici e dagli investimenti effettuati in tutte le Divisioni aziendali, ma anche da un’espansione territoriale significativa, che si concretizzerà nel 2025 anche nel settore logistico, e che rappresenta un vero e proprio cambio di scala. L’ampliamento della nostra presenza sul territorio nazionale ci consentirà di operare con maggiore capillarità, efficienza e prossimità al cliente, aprendo a nuove opportunità di sviluppo e consolidando la nostra posizione come key player doganale e logistico livello nazionale’.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY