Sale a due treni giornalieri il collegamento Gioia Tauro – Nola di Msc
Significativo aumento di frequenza per il servizio intermodale dedicato al trasporto di container fra la Campania e l’hub portuale calabrese

Il trasporto ferroviario di container operato da Medlog e dall’impresa ferroviaria Medway, entrambe società del Gruppo Msc, fra il porto di Gioia Tauro in Calabria e il Terminal Intermodale di Nola in Campania beneficerà di un significativo upgrade in termini di frequenza e quindi di volumi trasportati.
Secondo quanto rivelano fonti vicine a Msc, passa infatti da due volte alla settimana a due volte al giorno la partenza di convogli fra il Medcenter Container Terminal in Calabria e l’inland port campano, attivando in questo modo una sorta di feeder via terra per servire il mercato del Sud Italia attraverso l’hub portuale di transhipment calabrese. Il terminal container Conatec di Napoli, infatti, anch’esso parte del Gruppo Msc, presenta oggi delle limitazioni che consentono l’approdo di navi portacontainer solo fino a una certa portata (non le ultra large container vessel di ultima generazione). Ogni treno può trasportare oltre 50 Teu per cui i volumi che si sposteranno in entrambe le direzioni saranno particolarmente elevati per un servizio di trasporto su ferro nazionale.
Medlog opera anche collegamenti intermodali regolari tra Nola e importanti destinazioni nazionali ed europee, tra cui Milano, Piacenza, Gioia Tauro e il Benelux.
Il Terminal Intermodale di Nola, gestito da TIN S.p.A., si estende su circa 225.000 mq e dispone di 13 binari di presa e consegna, ciascuno lungo 1 km, garantendo un’ottima integrazione tra trasporto ferroviario e stradale. Nel 2024 questo inland terminal ha registrato un incremento del 18% nelle unità di trasporto intermodale, raggiungendo oltre 70.000 unità movimentate.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY