Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Sale a due treni giornalieri il collegamento Gioia Tauro – Nola di Msc

Significativo aumento di frequenza per il servizio intermodale dedicato al trasporto di container fra la Campania e l’hub portuale calabrese

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
7 Maggio 2025
Stampa
Interbrennero-treno-container-Msc-Medlog

Il trasporto ferroviario di container operato da Medlog e dall’impresa ferroviaria Medway, entrambe società del Gruppo Msc, fra il porto di Gioia Tauro in Calabria e il Terminal Intermodale di Nola in Campania beneficerà di un significativo upgrade in termini di frequenza e quindi di volumi trasportati.

Secondo quanto rivelano fonti vicine a Msc, passa infatti da due volte alla settimana a due volte al giorno la partenza di convogli fra il Medcenter Container Terminal in Calabria e l’inland port campano, attivando in questo modo una sorta di feeder via terra per servire il mercato del Sud Italia attraverso l’hub portuale di transhipment calabrese. Il terminal container Conatec di Napoli, infatti, anch’esso parte del Gruppo Msc, presenta oggi delle limitazioni che consentono l’approdo di navi portacontainer solo fino a una certa portata (non le ultra large container vessel di ultima generazione). Ogni treno può trasportare oltre 50 Teu per cui i volumi che si sposteranno in entrambe le direzioni saranno particolarmente elevati per un servizio di trasporto su ferro nazionale.

Medlog opera anche collegamenti intermodali regolari tra Nola e importanti destinazioni nazionali ed europee, tra cui Milano, Piacenza, Gioia Tauro e il Benelux.

Il Terminal Intermodale di Nola, gestito da TIN S.p.A., si estende su circa 225.000 mq e dispone di 13 binari di presa e consegna, ciascuno lungo 1 km, garantendo un’ottima integrazione tra trasporto ferroviario e stradale. Nel 2024 questo inland terminal ha registrato un incremento del 18% nelle unità di trasporto intermodale, raggiungendo oltre 70.000 unità movimentate.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit