• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways

Da giugno l’integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Maggio 2025
Stampa

A partire da giugno 2025, Lufthansa Cargo integrerà nella sua offerta commerciale la capacità merci delle rotte di Ita Airways. Lo ha annunciato il gruppo tedesco, spiegando che da quella data Roma Fiumicino assumerà il ruolo di suo hub cargo per l’Europa del Sud, il quinto complessivo.

Nel dettaglio, a partire dal 16 giugno Lufthansa Cargo inizierà ad applicare il proprio codice Awb alle operazioni cargo da San Paolo (GRU), Rio de Janeiro (GIG) e Buenos Aires (EZE) a Roma Fiumicino (FCO). Sulle altre tratte, temporaneamente le due compagnie continueranno ad operare sotto due distinti codici Awb, in attesa delle dovute approvazioni regolatorie. Successivamente il codice di Lufthansa Cargo verrà applicato su tutte le rotte continentali e intercontinentali di Ita Airways.
L’integrazione, ha aggiunto Lufthansa, porterà il network a incrementare di quasi il 20% la capacità complessiva.

“Oltre a Francoforte, Monaco, Vienna e Brussels, Roma sarà il nostro quinto hub, che ci aiuterà ad offrire ai nostri clienti soluzioni flessibili e di qualità. I clienti potranno beneficiare di connessioni ancora più affidabili e veloci da e per l’Europa del Sud, e usufruire dei rinomati servizi Lufthansa Cargo anche via Roma”, ha spiegato Ashwin Bhat, amministratore delegato di Lufthansa Cargo.

“Siamo felici di approfondire le sinergie con il Gruppo Lufthansa nel settore cargo” ha aggiunto Joerg Eberhart, amministratore delegato e direttore generale di Ita Airways, per il quale “l’estesa flotta del Gruppo Lufthansa, combinata con la capacità” della compagnia, offrirà alla clientela “un servizio migliorato e un network più ampio, sfruttando le destinazioni fornite dal gruppo e valorizzando l’alto potenziale di Fiumicino, il nostro hub”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Record di container imbarcati su una singola nave
La portacontainer One Innovation sta trasportando 22.233 Teu dal porto di Singapore a Felixstowe
  • container
  • imbarcati
  • Innovation
  • One
  • record
1
Trasporti
22 Settembre 2025
Prende avvio la collaborazione fra le Dogane di Italia e Bahrein
Previste attività di formazione e di condivisione di esperienze e buone prassi doganali per facilitare gli scambi e digitalizzare i…
  • Bahrein
  • Dogane
  • Italia
2
Politica
22 Settembre 2025
Leviahub espande la sua presenza in Portogallo con l’acquisizione di Devlop
L'acquisizione è parte della più ampia strategia dell'azienda che prevede la creazione di un network di eccellenze in Europa
  • acquisizione
  • Devlop
  • Leviahub
  • Network
2
Logistica
22 Settembre 2025
Ita Airways entra a far parte di Alis
Con questo ingresso l'associazione "consolida il suo ruolo cardine di aggregatore per tutti gli attori che lavorano per una solida…
  • Alis
  • Grimaldi
  • Ita Airways
  • nuovo socio
2
Trasporti
22 Settembre 2025
Pari a 1,2 miliardi l’export delle Pmi italiane che vendono su Amazon
Lombardia, Campania, Lazio, Toscana ed Emilia-Romagna sono le regioni dai valori maggiori
  • Amazon
  • export Pmi Amazon
  • PMI
2
Economia
19 Settembre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version