Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Unieuro inaugura ufficialmente l’hub omnicanale di Colleferro

Esteso su 50mila metri quadrati, servirà le regioni di Centro e Sud Italia

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
26 Maggio 2025
Stampa
Unieuro – taglio nastro Colleferro[59]

Unieuro ha inaugurato oggi, alla presenza delle autorità locali, il suo nuovo hub logistico di Unieuro di Colleferro, in provincia di Roma, completato da Segro nei mesi scorsi.

Nella struttura di Colleferro, sviluppata su una superficie di 50.000 metri quadrati, l’azienda concentrerà le attività di ricezione, stoccaggio e spedizione delle merci commercializzate attraverso i diversi canali (negozi diretti, affiliati, piattaforma digitale unieuro.it e b2b). Una parte del magazzino, segnala, è stata progettata con altezza di 19 metri, permettendo alla struttura di disporre di ulteriori 40.000 metri quadrati di capacità per la gestione di tutte le categorie merceologiche senza occupare ulteriore spazio al suolo. Il centro, con capacità massima di 25.000 TV e fino a 40.000 pezzi di grandi elettrodomestici, è inoltre dotato di 62 baie di carico, così come di un impianto fotovoltaico con una potenza massima di 3,40 MWp, che coprirà l’intero fabbisogno energetico della struttura.
Nel polo, che a regime impiegherà circa 100 risorse e sarà dedicato alle attività per il Centro-Sud, Unieuro prevede di ‘mettere risorse’ per oltre 50 milioni di euro in 10 anni, di cui 6 milioni di investimento in conto capitale e oltre 45 milioni tra canone di affitto e spese di logistica per la gestione del magazzino.
Il centro si affiancherà a quello di Piacenza, pure di tipo omnicanale e dedicato al Nord Italia, a quello regionale di Carini, in provincia di Palermo, e ad altri 33 centri per la consegna a domicilio dei grandi elettrodomestici. In particolare l’hub servirà i clienti e i punti vendita diretti e affiliati di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Puglia e Umbria, consentendo all’azienda ridurre i costi logistici e migliorando i livelli di servizio nelle regioni servite. In particolare nel Centro Italia i tempi per la consegna a domicilio scenderanno a 3 giorni, mentre per Sud e isole questi saranno di circa un giorno. Secondo Unieuro, l’hub di Colleferro, grazie alla sua ubicazione, permetterà inoltre di ottimizzare i flussi di importazione, grazie alla vicinanza ai porti di Civitavecchia, Napoli e Gioia Tauro.

“L’hub ci permetterà di migliorare significativamente l’esperienza d’acquisto nelle regioni del Centro e Sud Italia, avvicinandoci ulteriormente ai nostri clienti con tempi di consegna più rapidi e un servizio di livello superiore e permettendoci di essere ancora più capillari nel Mezzogiorno, con nuove opportunità di business” ha commentato Bruna Olivieri, Country Manager di Unieuro. “Il progetto Colleferro è un investimento che testimonia la nostra visione della centralità del cliente in tutto ciò che facciamo, dell’importanza dell’innovazione in ogni comparto dell’azienda, compreso quello logistico, e del nostro impegno a realizzare un’integrazione sempre più efficace tra online e offline”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pallets-Ansa
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways si espande in Slovenia e Croazia
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Arcese – Castel San Pietro Terme
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Nave portacontainer al Terminal Psa Sech di Genova NC 2
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit