Unieuro inaugura ufficialmente l’hub omnicanale di Colleferro
Esteso su 50mila metri quadrati, servirà le regioni di Centro e Sud Italia
![Unieuro – taglio nastro Colleferro[59]](https://www.supplychainitaly.it/wp-content/uploads/2025/05/Unieuro-taglio-nastro-Colleferro59-768x512.jpg)
Unieuro ha inaugurato oggi, alla presenza delle autorità locali, il suo nuovo hub logistico di Unieuro di Colleferro, in provincia di Roma, completato da Segro nei mesi scorsi.
Nella struttura di Colleferro, sviluppata su una superficie di 50.000 metri quadrati, l’azienda concentrerà le attività di ricezione, stoccaggio e spedizione delle merci commercializzate attraverso i diversi canali (negozi diretti, affiliati, piattaforma digitale unieuro.it e b2b). Una parte del magazzino, segnala, è stata progettata con altezza di 19 metri, permettendo alla struttura di disporre di ulteriori 40.000 metri quadrati di capacità per la gestione di tutte le categorie merceologiche senza occupare ulteriore spazio al suolo. Il centro, con capacità massima di 25.000 TV e fino a 40.000 pezzi di grandi elettrodomestici, è inoltre dotato di 62 baie di carico, così come di un impianto fotovoltaico con una potenza massima di 3,40 MWp, che coprirà l’intero fabbisogno energetico della struttura.
Nel polo, che a regime impiegherà circa 100 risorse e sarà dedicato alle attività per il Centro-Sud, Unieuro prevede di ‘mettere risorse’ per oltre 50 milioni di euro in 10 anni, di cui 6 milioni di investimento in conto capitale e oltre 45 milioni tra canone di affitto e spese di logistica per la gestione del magazzino.
Il centro si affiancherà a quello di Piacenza, pure di tipo omnicanale e dedicato al Nord Italia, a quello regionale di Carini, in provincia di Palermo, e ad altri 33 centri per la consegna a domicilio dei grandi elettrodomestici. In particolare l’hub servirà i clienti e i punti vendita diretti e affiliati di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Puglia e Umbria, consentendo all’azienda ridurre i costi logistici e migliorando i livelli di servizio nelle regioni servite. In particolare nel Centro Italia i tempi per la consegna a domicilio scenderanno a 3 giorni, mentre per Sud e isole questi saranno di circa un giorno. Secondo Unieuro, l’hub di Colleferro, grazie alla sua ubicazione, permetterà inoltre di ottimizzare i flussi di importazione, grazie alla vicinanza ai porti di Civitavecchia, Napoli e Gioia Tauro.
“L’hub ci permetterà di migliorare significativamente l’esperienza d’acquisto nelle regioni del Centro e Sud Italia, avvicinandoci ulteriormente ai nostri clienti con tempi di consegna più rapidi e un servizio di livello superiore e permettendoci di essere ancora più capillari nel Mezzogiorno, con nuove opportunità di business” ha commentato Bruna Olivieri, Country Manager di Unieuro. “Il progetto Colleferro è un investimento che testimonia la nostra visione della centralità del cliente in tutto ciò che facciamo, dell’importanza dell’innovazione in ogni comparto dell’azienda, compreso quello logistico, e del nostro impegno a realizzare un’integrazione sempre più efficace tra online e offline”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY