Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

La Zls del Veneto accoglie i primi due investimenti

Ad aver dichiarato di volersi insediare nell’area sono una azienda degli Emirati che si occupa di tutela ambientale e una indiana attiva nella logistica

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Maggio 2025
Stampa
Terminal-Rinfuse-Venezia-2

La Zona Logistica Semplificata Bluegate – estesa tra le province di Venezia, Rovigo e Chioggia – ha accolto i suoi primi due investimenti esteri. A effettuarli saranno un’impresa degli Emirati Arabi Uniti specializzata nella tutela ambientale e nella distribuzione energetica e un’azienda indiana che si occupa di logistica ed innovazione. In particolare le operazioni interesseranno il porto di Venezia e Rovigo.

Lo ha annunciato la Regione Veneto in un comunicato con cui ha fatto il punto su una visita in corso nell’area da parte di una delegazione di dieci aziende straniere (tra cui dovrebbero esserci anche le due che investiranno). Quelle impegnate nel sopralluogo – una due giorni che nell’insieme toccherà il porto di Venezia e di Chioggia, l’Interporto di Rovigo e alcune aree del Polesine – sono le emiratine Abu Dhabi Investment Office (Agenzia governativa dedita alla promozione degli investimenti e alla diversificazione economica), Kezad Economic Cities & Free Zone (Abu Dhabi Ports Group), Aqua Bridge Holding Ltd (di AbuDhabi, specializzata in investimenti in acquacoltura sostenibile) e di Modon Communities (di Abu Dhabi, impegnata nello sviluppo di infrastrutture); della tedesca Pacifico Energy Partners (gestione e sviluppo di asset legati alle energie rinnovabili); delle indiane Capricorn Connect (logistica e supply chain), Dinosaur Merchant Bank (banca d’investimento) e Nexdigm (consulenza internazionale); infine delle sudafricane Crystal Partners (con focus su logistica, energia, innovazione digitale, risorse minerarie, servizi sociosanitari e sostenibilità) e S. Giuricich Holdings (sviluppo e gestione immobiliare per il settore industriale e commerciale).

Al momento non è noto su quali progetti si concentreranno i due investimenti, ma sul tema Fulvio Lino Di Blasio, presidente della Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, ha commentato: “Fin da subito abbiamo raccolto grande interesse rispetto al progetto del nuovo terminal container a Montesyndial e in merito al piano per la realizzazione di un parcheggio multipiano nell’area della Marittima, per citare solo alcune opportunità di investimento a disposizione. Per dare alle aziende il senso della capacità attrattiva dell’area, inoltre, abbiamo illustrato come sia a Porto Marghera sia a Chioggia si siano già ottenuti importanti risultati in termini di velocizzazione nel conseguimento delle autorizzazioni grazie alle procedure semplificate della Zls”.

Come detto, la visita delle aziende estere alla Zls Bluegate toccherà, in due giorni, il porto di Venezia e di Chioggia, l’Interporto di Rovigo e alcune aree del Polesine.  L’iniziativa è stata promossa dalla Regione del Veneto in collaborazione con la Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, Venicepromex e l’AdSP dell’Adriatico Settentrionale.

Istituita nell’ottobre 2022, la Zona Logistica Semplificata del Veneto, ribattezzata Bluegate, ha come fulcro il Porto di Venezia e interessa aree del comune di Venezia, di Chioggia e del Polesine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc Diletta Lomé
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Renault San Colombano
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Long Beach port
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit