• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Rfi aggiudica i primi lavori per rinnovare Alessandria Smistamento

Assegnata a una Rti guidata da Clf una procedura da oltre 40 milioni di euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Giugno 2025
Stampa

Rfi ha annunciato di avere aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della prima fase di interventi di trasformazione dello scalo merci di Alessandria.

A ottenere l’appalto sono state alcune imprese capitanate da Clf (Costruzione Linee Ferroviarie). La procedura, del valore di oltre 40 milioni, include opere di ammodernamento tecnologico e infrastrutturale.

Il progetto rientra nel più ampio piano di realizzazione del nuovo terminal ferroviario merci, di cui Rfi sta redigendo il progetto di fattibilità tecnico-economica.
La nuova area sarà caratterizzata da gru a portale di movimentazione merci di 45 metri da 40 tonnellate in movimento lungo 4 binari con un modulo di 750 metri, 2 corsie stradali per lo scorrimento dei Tir e 4 corsie di stoccaggio per i container. Sarà inoltre presente uno svincolo autostradale dedicato sulla A26 tra Alessandria Sud ed Alessandria Ovest.

In una prima fase di programmazione, oggetto di questo bando, sono inclusi il rinnovo dell’apparato di gestione del traffico con l’attrezzaggio del più moderno sistema di Apparato Centrale Computerizzato (ACC) e della trazione elettrica dei binari per la gestione delle merci.

Questi interventi secondo Rfi garantiranno a regime una moderna gestione del traffico merci favorendone l’incremento. Grazie a queste opere, l’impianto di Alessandria Smistamento avrà infatti, secondo l’azienda del gruppo Fs, “tutte le caratteristiche ideali per realizzare una nuova infrastruttura terminale, consentendone una rifunzionalizzazione a servizio della logistica del territorio e dei traffici nazionali e internazionali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Approvata la legge di riforma degli interporti
Via libera della Camera al testo definitivo. Soddisfatta UIr: “Recepisce in larga parte la nostra visione”
  • interporti
  • riforma interporti
  • uir
2
Politica
6 Novembre 2025
I consorzi agricoli Igp siciliani chiedono una linea marittima da Catania a Gaeta
Assotir si è fatta promotrice dell'iniziativa, che ha riscosso un certo supporto anche a livello politico e amministrativo
  • Assotir
  • autotrasporto
  • Catania Gaeta
  • ro-pax.
3
Trasporti
5 Novembre 2025
A Livorno Dongfeng sbarca al Faldo e fa rinascere l’automotive hub
Xca ha gestito lo sbarco di oltre 1.100 veicoli cinesi riportando il compound al centro della logistica portuale
  • Dongfeng
  • Il Faldo
  • sbarco auto
  • Tommaso Conti
  • Xca Srl
2
Logistica
5 Novembre 2025
“Noli container spot in calo fino al 25% anche per tutto il 2026” secondo Xeneta
La società di analisi scettica sui possibili effetti positivi sul trasporto via mare della recente tregua fra Usa e Cina
  • container
  • dazi
  • noli
  • Xeneta
2
Economia
5 Novembre 2025
Dal 2026 nascerà l’associazione Fercargo Ultimo Miglio
Dalla aggregazione di Fercargo Manovra e Fercargo Terminal, la confederazione dà il via a una nuova entità che sarà presieduta…
  • Fercargo
  • Fercargo Manovra
  • Fercargo Terminal
  • Fercargo Ultimo Miglio
  • RFI
2
Politica
5 Novembre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version