Rfi aggiudica i primi lavori per rinnovare Alessandria Smistamento
Assegnata a una Rti guidata da Clf una procedura da oltre 40 milioni di euro

Rfi ha annunciato di avere aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della prima fase di interventi di trasformazione dello scalo merci di Alessandria.
A ottenere l’appalto sono state alcune imprese capitanate da Clf (Costruzione Linee Ferroviarie). La procedura, del valore di oltre 40 milioni, include opere di ammodernamento tecnologico e infrastrutturale.
Il progetto rientra nel più ampio piano di realizzazione del nuovo terminal ferroviario merci, di cui Rfi sta redigendo il progetto di fattibilità tecnico-economica.
La nuova area sarà caratterizzata da gru a portale di movimentazione merci di 45 metri da 40 tonnellate in movimento lungo 4 binari con un modulo di 750 metri, 2 corsie stradali per lo scorrimento dei Tir e 4 corsie di stoccaggio per i container. Sarà inoltre presente uno svincolo autostradale dedicato sulla A26 tra Alessandria Sud ed Alessandria Ovest.
In una prima fase di programmazione, oggetto di questo bando, sono inclusi il rinnovo dell’apparato di gestione del traffico con l’attrezzaggio del più moderno sistema di Apparato Centrale Computerizzato (ACC) e della trazione elettrica dei binari per la gestione delle merci.
Questi interventi secondo Rfi garantiranno a regime una moderna gestione del traffico merci favorendone l’incremento. Grazie a queste opere, l’impianto di Alessandria Smistamento avrà infatti, secondo l’azienda del gruppo Fs, “tutte le caratteristiche ideali per realizzare una nuova infrastruttura terminale, consentendone una rifunzionalizzazione a servizio della logistica del territorio e dei traffici nazionali e internazionali”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY