Nel portale Ainop entrano anche i corridoi per i trasporti eccezionali
La piattaforma, grazie a un emendamento al Dl Infrastrutture, integrerà strumenti per la pianificazione e monitoraggio dei transiti

Il Decreto Legge Infrastrutture, ora in fase di conversione in legge, sta introducendo una novità in materia di trasporti eccezionali, tramite un emendamento approvato dalle commissioni riunite Ambiente e Trasporti alla Camera.
Questo, segnala il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prevede che l’Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche (Ainop) vada a supportare “l’individuazione, l’inserimento e la validazione dei corridoi dedicati ai trasporti in condizioni di eccezionalità”. Nel concreto, la piattaforma Ainop verrà integrata con funzioni specifiche di pianificazione e monitoraggio dei transiti, garantendo uniformità e un controllo centralizzato delle procedure e dei flussi autorizzativi.
Interoperando con i sistemi telematici di tracciamento dei mezzi e di gestione della rete infrastrutturale e dei flussi di traffico delle società concessionarie operanti nel settore stradale e autostradale, con gli enti proprietari della rete stradale nazionale e gli enti locali, Ainop consentirà quindi “l’ottimizzazione dei percorsi fornendo una rappresentazione centralizzata dei transiti dei trasporti in condizioni di eccezionalità a beneficio della sicurezza della circolazione”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY