Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Nel Dl Infrastrutture anche il cruscotto sugli appalti nella logistica

Lo strumento, che sorgerà in senso al Ministero del Lavoro, mira ad aumentare la trasparenza nel settore permettendo di verificare che imprese e cooperative siano in regola con gli adempimenti fiscali e contributivi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
9 Luglio 2025
Stampa
Kering magazzino

Tra gli emendamenti approvati dalle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera al Dl Infrastrutture ve ne è anche uno relativo alla istituzione del ‘cruscotto’ per gli appalti nella logistica, da tempo promosso da Assologistica.
Lo segnala una nota della associazione, evidenziando che la norma è stata presentata da Noi Moderati e in particolare dal deputato ed ex ministro dei Trasporti Maurizio Lupi.

In particolare, spiega, l’emendamento prevede l’istituzione, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, del Cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto tra privati nella logistica (Cigal). Lo strumento mira ad aumentare la trasparenza nel settore permettendo di verificare che le imprese e le cooperative con cui si intende stipulare un contratto di appalto siano in regola con gli adempimenti fiscali e contributivi, anche verso i loro dipendenti.

Secondo Assologistica, il cruscotto “funzionerà come un indicatore dell’affidabilità della controparte, facendo dialogare i dati messi a disposizione dalle amministrazioni competenti, nel rispetto della privacy”.
Oltre alla associazione guidata da Umberto Ruggerone, ad avere promosso il progetto sono stati Confindustria, Federdistribuzione, Centrali Cooperative (Confcooperative, Legacoop, Agci), Centromarca, Compagnia delle Opere, Fiap Autotrasporti, Consorzio Conlegno, Consorzio Rilegno (Conai), Consorzio Italia del Gusto nonché gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, tra cui figura anche quello dedicato alla Contract Logistics intitolato a Gino Marchet.

Dopo aver ringraziato Noi Moderati e in particolare Lupi, per il contributo fornito in sede parlamentare e nel dialogo con il Governo, Assologistica ha richiesto all’esecutivo “una celere e condivisa adozione del conseguente decreto attuativo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Senza categoria
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit