Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ricerche & Studi

Giù (-14,1%) nella prima metà 2025 le immatricolazioni di veicoli industriali

Solo a giugno le registrazioni di mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate hanno subito un calo del 29,5%, per un totale di 2.539 unità

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Luglio 2025
Stampa
Cabina camion autista – autotrasporto

Numeri preoccupanti per il mercato italiano dei veicoli industriali nella prima metà dell’anno. Secondo le analisi di Unrae, nei sei mesi le immatricolazioni sono calate del 14,1%, con un giugno che si è rivelato particolarmente negativo anche perché penalizzato dal picco toccato al contrario lo scorso anno. In particolare nel mese le registrazioni di mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate hanno subito un crollo (-29,5%), per un totale di 2.539 unità, (erano 3.600 l’anno prima).

La flessione è stata marcata per tutte le classi di peso, con i veicoli leggeri (da 3,51 a 6 tonnellate) che mostrano un arretramento significativo, fermandosi a 115 immatricolazioni (-27,2%). Ancora più accentuata la contrazione della fascia tra le 6,01 e le 15,99 tonnellate, che passa da 410 a 194 veicoli (-52,7%). Anche la fascia sopra le 16 tonnellate risulta in calo, da 3.032 a 2.230 immatricolazioni (-26,5%), con i carri che scendono da 1.383 a 938 unità (-32,2%) e i trattori stradali che passano da 1.649 a 1.292 unità (-21,6%)

“I risultati fortemente negativi registrati nel mese di giugno […] restituiscono un quadro congiunturale estremamente complesso per l’intero primo semestre dell’anno” è stato il commento di Paolo A. Starace, presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae, secondo il quale “alla luce del crollo registrato e delle previsioni sfavorevoli per il secondo semestre 2025, non è possibile escludere potenziali impatti anche sul piano occupazionale lungo l’intera filiera dei veicoli industriali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Quadrante Europa – Verona
Approvata la legge di riforma degli interporti
Via libera della Camera al testo definitivo. Soddisfatta UIr: “Recepisce in larga parte la nostra visione”
  • interporti
  • riforma interporti
  • uir
2
Politica
6 Novembre 2025
cof
I consorzi agricoli Igp siciliani chiedono una linea marittima da Catania a Gaeta
Assotir si è fatta promotrice dell'iniziativa, che ha riscosso un certo supporto anche a livello politico e amministrativo
  • Assotir
  • autotrasporto
  • Catania Gaeta
  • ro-pax.
3
Trasporti
5 Novembre 2025
default
A Livorno Dongfeng sbarca al Faldo e fa rinascere l’automotive hub
Xca ha gestito lo sbarco di oltre 1.100 veicoli cinesi riportando il compound al centro della logistica portuale
  • Dongfeng
  • Il Faldo
  • sbarco auto
  • Tommaso Conti
  • Xca Srl
2
Logistica
5 Novembre 2025
Savannah port Hapag lloyd
“Noli container spot in calo fino al 25% anche per tutto il 2026” secondo Xeneta
La società di analisi scettica sui possibili effetti positivi sul trasporto via mare della recente tregua fra Usa e Cina
  • container
  • dazi
  • noli
  • Xeneta
2
Economia
5 Novembre 2025
Sapir raccordo ferroviario
Dal 2026 nascerà l’associazione Fercargo Ultimo Miglio
Dalla aggregazione di Fercargo Manovra e Fercargo Terminal, la confederazione dà il via a una nuova entità che sarà presieduta…
  • Fercargo
  • Fercargo Manovra
  • Fercargo Terminal
  • Fercargo Ultimo Miglio
  • RFI
2
Politica
5 Novembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit