Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

La committenza plaude all’ok al cruscotto per gli appalti nella logistica

Per il Consorzio del Gusto lo strumento che sorgerà in seno al potrà “rafforzare la reputazione internazionale” delle aziende

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Luglio 2025
Stampa
Maersk magazzini logistica scaffali

Il consorzio Italia del Gusto, che riunisce varie realtà di punta del settore italiano del food&beverage, tra cui Barilla, Amadori, Cirio e Orogel – ha accolto con favore l’approvazione dell’emendamento al Dl Infrastrutture che prevede l’istituzione di un cruscotto informativo digitale per la gestione dei contratti di appalto nella logistica, iniziativa promossa da tempo da Assologistica.

“Questa novità normativa può contribuire a rafforzare la fiducia tra imprese e operatori logistici, prevenendo pratiche scorrette e valorizzando chi lavora con trasparenza – ha commentato Giacomo Ponti, Presidente del consorzio, per il quale il cruscotto digitale – “se ben implementato”, ha sottolineato, “potrà promuovere relazioni più eque e rafforzare la reputazione internazionale delle nostre aziende.”

L’associazione si è detta pronta a collaborare con le istituzioni affinché lo strumento “non resti sulla carta ma diventi un modello concreto di innovazione amministrativa, utile a premiare chi lavora con correttezza lungo tutta la filiera”.

Apprezzamento per il risultato è stato espresso anche da Federdistribuzione. Dopo avere ricordato che la federazione ha aderito “sin da subito” al progetto, questa si è detta certa che il provvedimento contribuirà a rafforzare il dialogo tra imprese e istituzioni, nel segno di una cooperazione costruttiva per lo sviluppo sostenibile dell’intera filiera e del sistema economico nazionale”.

Fondato nel 2006 da Giovanni Rana, Italia del Gusto  rappresenta 37 brand con fatturato aggregato di 25 miliardi di euro e 55mila dipendenti e conta tra gli associati Amadori, Amica Chips, Auricchio, Barilla, Bauli, Bonomelli, Caffè Borbone, Cannamela, Cirio, Gruppo Colussi, Delicius, Fabbri, Filippo Berio, Medusa, Molino Spadoni, Novi, Noberasco, Orogel, PanPiuma, Parmalat, Parmareggio, Polenta Valsugana, Ponti, Rana, Rio Mare, Riso Gallo, Rovagnati, Sammontana Italia, San Benedetto, Santa Rosa, Urbani Tartufi, Valfrutta, Valsoia, Vecchia Romagna, e Terra Moretti Vino.

Federdistribuzione, che riunisce le imprese della distribuzione moderna, di ambito food e non, pesa per un un giro d’affari di oltre 86 miliardi di euro, dato da 18.600 punti vendita per 225.000 addetti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pallets-Ansa
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways si espande in Slovenia e Croazia
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Arcese – Castel San Pietro Terme
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Nave portacontainer al Terminal Psa Sech di Genova NC 2
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit