• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Export non autorizzato di armi in Etiopia: sequestrati due container in porto a Genova

Due container sequestrati e tre persone indagate: questo al momento il bilancio di una operazione condotta nel porto di Genova che ha portato ad accertare la presenza nello scalo di macchinari per la fabbricazione bossoli destinati all’esportazione, non autorizzata, in Etiopia. Il fermo è stato messo in atto dai militari del Comando Provinciale della Guardia […]

di
23 Gennaio 2023
Stampa

Due container sequestrati e tre persone indagate: questo al momento il bilancio di una operazione condotta nel porto di Genova che ha portato ad accertare la presenza nello scalo di macchinari per la fabbricazione bossoli destinati all’esportazione, non autorizzata, in Etiopia.

Il fermo è stato messo in atto dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova con i funzionari del reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Genova 1, coordinati dalla locale Procura e fa seguito a verifiche condotte lo scorso ottobre negli spazi doganali dello scalo e successive perquisizioni nelle sedi delle società coinvolte nell’operazione.

Sulla base di questi accertamenti si è appurato come gli impianti, del valore di oltre 3 milioni di euro, fossero stati descritti dall’esportatore – una azienda di Lecco – genericamente come un “tornio parallelo” e “macchine per la formatura a caldo”, senza alcun riferimento al fatto che potessero invece servire alla fabbricazione di materiali di armamento.

Il loro sequestro, ricorda la Guardia di Finanza in una nota, trova ragione nella Risoluzione con cui il 7 ottobre del 2021 il Parlamento Europeo ha bloccato l’esportazione di armi verso l’Etiopia, a causa della grave crisi umanitaria in corso nella regione del Tigray. Per i tre indagati si ipotizzano i reati di “esportazione di materiali di armamento senza la prescritta autorizzazione” e di “falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version