• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Bra vuole un polo logistico per il settore agroalimentare e vinicolo

Prende corpo a Bra, nel cuore del Roero, l’idea di un polo logistico al servizio del settore agroalimentare e vinicolo, produzione d’eccellenza dell’area e di tutto il Basso Piemonte. Ideatrice del progetto, riferiscono le testate locali, è l’avvocato braidese Annalisa Genta, consigliere comunale del comune piemontese, di cui è stata anche candidato sindaco per il […]

di
30 Novembre 2020
Stampa

Prende corpo a Bra, nel cuore del Roero, l’idea di un polo logistico al servizio del settore agroalimentare e vinicolo, produzione d’eccellenza dell’area e di tutto il Basso Piemonte.

Ideatrice del progetto, riferiscono le testate locali, è l’avvocato braidese Annalisa Genta, consigliere comunale del comune piemontese, di cui è stata anche candidato sindaco per il centrodestra alle ultime elezioni amministrative.
L’idea del polo ‘Food wine’ – così è già stato ribattezzato – avrebbe però trovato altri sostenitori di peso. Al comitato promotore, riferisce la stessa Genta, costituito all’inizio di novembre, avrebbe infatti già aderito Finpiemonte, la finanziaria della Regione Piemonte di cui in passato la stessa Genta è stata consigliere d’amministrazione, così come Finsa Spa, Iren energia Spa e Geac, società che gestisce l’aeroporto di Cuneo.

Nel dettaglio il polo dovrebbe poter contenere, secondo i promotori, celle di stoccaggio, box e depositi, punto informazioni, area di sosta per autotrasportatori. Dovrebbe inoltre essere collegato con la ferrovia, l’aeroporto e l’autostrada, nonché dotato di uno sportello dei servizi amministrativi del settore, di un centro congressi e di spazi per la vendita diretta dei prodotti.

L’iniziativa è stata salutata con favore dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio che ha parlato del progetto come “importante” per le aziende agroalimentari e vitivinicole, dicendo anche che potrà “inserirsi in modo sinergico nel quadro della logistica delineato dal piano regionale della mobilità e dei trasporti”.

Relativamente ai finanziamenti per sostenerla, Genta ha ipotizzato una candidatura dell’iniziativa nell’ambito dei fondi del Recovery Fund o in alternativa il ricorso a bandi di finanziamento regionali ed europei dedicati al settore agroalimentare e non, nonché ovviamente il coinvolgimento di privati e fondazioni locali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version