• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

“Per le spedizioni aeree dei vaccini la sfida numero uno è la pianificazione”

La distribuzione globale dei vaccini pone molte sfide, ma la principale è quella della pianificazione. Lo pensa Neil Dursley, responsabile commerciale di Chapman Freeborn, società che offre servizi di charter aerei e dal 2019 è parte del gruppo Avia Solutions. Il manager ha parlato della fase attuale come di una ‘tempesta perfetta’ per il settore delle […]

di
11 Dicembre 2020
Stampa

La distribuzione globale dei vaccini pone molte sfide, ma la principale è quella della pianificazione. Lo pensa Neil Dursley, responsabile commerciale di Chapman Freeborn, società che offre servizi di charter aerei e dal 2019 è parte del gruppo Avia Solutions.

Il manager ha parlato della fase attuale come di una ‘tempesta perfetta’ per il settore delle spedizioni aeree (che sarà in prima linea in questa attività) dato che questo è ora nel pieno della peak season (la fase di picco stagionale, che storicamente ha il suo massimo nel mese di dicembre, e che quest’anno secondo molti avrà un boom anche per via del maggior utilizzo dell’e-commerce).

La domanda alle stelle è però ancora fortemente limitata dalla scarsa disponibilità di stiva, acuita nelle ultime settimane anche dalla decisione della compagnia russa Volga-Dnepr di tenere a terra per attività di manutenzione straordinaria la sua flotta di AN124 (gli aerei cargo più grandi al mondo), che corrisponde alla metà di quella globale. “La potenziale richiesta urgente di trasporto dei vaccini anti-Covid mette il settore del trasporto aereo delle merci in difficoltà”. In particolare la maggiore criticità sarà rappresentata, per Dursley, dalla necessità di effettuare trasporti di quantità ingenti di preparati nel giro di poco tempo, una situazione che può essere gestita in modo efficiente solo con una supply chain integrata tra operatori qualificati e specializzati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version