• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Trasporti

A Prato scoperta frode nell’Iva intracomunitaria nel commercio di abbigliamento

Contestate per le irregolarità riscontrate sanzioni amministrative per un importo massimo superiore a 2,6 milioni di euro

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
31 Luglio 2023
Stampa

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso noto  che i suoi funzionari di Prato e Pistoia hanno scoperto nel settore dell’Iva intracomunitaria un’evasione di imposta per un importo superiore a 465 mila euro. L’attività di verifica è scaturita da un’attenta analisi dei rischi con l’ausilio delle banche dati a disposizione e dal successivo innesco della cooperazione amministrativa tra stati membri, in ottemperanza a quanto disposto dal Regolamento comunitario 904/2010/EU.

La società in questione, con sede nel territorio pratese e operante nel settore del commercio all’ingrosso di abbigliamento, ha indebitamente contabilizzato acquisti da operatori commerciali risultati inesistenti (c.d. missing trader).

La stessa società, inoltre, non ha fornito le prove idonee a far ritenere che le merci oggetto di cessioni intracomunitarie fossero effettivamente trasferite sul territorio di un altro stato membro, costituendosi in tal modo un plafond fittizio.

Ai sensi del Decreto Legislativo 471/97 sono state contestate per le irregolarità riscontrate sanzioni amministrative per un importo massimo superiore a 2,6 milioni di euro.

 

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version