• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Zara aderisce al programma di consegne ‘eco’ di Maersk

Il gruppo Inditex (cui fa capo anche il marchio Massimo Dutti) farà gestire i carichi di merce in arrivo con l’impiego di carburanti alternativi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Ottobre 2023
Stampa

Inditex, ovvero il gruppo spagnolo cui fanno capo i brand di abbigliamento Zara e Massimo Dutti, ha aderito al programma Eco Delivery Ocean di Maersk, che punta a ridurre le emissioni di gas serra generate dal trasporto container via mare tramite l’impiego di carburanti alternativi quali metanolo verde o biodiesel realizzato con materie prime di scarto. Una intesa simile era già stata raggiunta dalla compagnia danese con Amazon.

In base all’accordo, il 100% dei trasporti ‘inbound’ dei due marchi saranno gestiti nell’ambito del programma. Per l’azienda spagnola, ha spiegato il responsabile dell’area Import, Export e trasporti, Abel Lopez, questa iniziativa è parte delle azioni per raggiungere l’obiettivo delle ‘zero emissioni’ entro il 2040. Inditex, ha svelato Maersk, ha anche già aderito al suo programma – realizzato in collaborazione con Renfe Mercancias, la divisione merci delle ferrive spagnole, e con Cepsa, quale fornitore di carburante   per lo sviluppo di un trasporto ferroviario green in Spagna sul corridoio Algeciras – Madrid. In particolare questo prevede l’impiego di biocarburanti per alimentare i locomotori sulla tratta (non elettrificata) tra la città portuale e Cordoba e di energia elettrica ottenuta da fonti rinnovabili per il trasporto sulla tratta (elettrificata) tra Cordoba e Madrid.

Maersk, ha aggiunto Emilio de la Cruz, direttore generale dell’azienda per l’area dell’Europa Sud occidentale, sta riscontrando una domanda elevata e molto dinamica per il suo programma di spedizioni Eco. “I primi clienti stanno acquistando questa soluzione premium per la totalità dei loro carichi”, ha concluso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version