• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Nasce il secondo magazzino Amazon ad Alessandria

L’investimento è di 120 milioni di euro con 400 assunzioni previste

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Novembre 2023
Stampa

Amazon ha annunciato l’apertura entro fine 2024 di un altro hub logistico ad Alessandria nella sua frazione di Spinetta Marengo. L’investimento è di oltre 120 milioni di euro e porterà con sé 400 nuovi posti di lavoro.

Per Amazon questo è il secondo investimento nella provincia di Alessandria  – dopo quello inaugurato a maggio 2022 di 8.000 metri quadrati – e l’ottavo nella regione Piemonte dove il gigante dell’e-commerce impiega già 3.700 persone.

Il centro di Spinetta Marengo, una volta operativo, come ha spiegato Stefano Perego, vice presidente di Amazon Customer Fulfilment Nord America ed Europa, presente alla posa simbolica della prima pietra, contribuirà al posizionamento dei prodotti nella rete di Amazon, trasferendo gli articoli ai centri di distribuzione situati in Italia e nel resto d’Europa.

“Negli ultimi 13 anni abbiamo investito in modo significativo nel Paese e abbiamo assunto oltre 18 mila persone. Il nuovo centro di approvvigionamento ad Alessandria rappresenta l’ennesima conferma del nostro impegno a continuare a investire in Italia e in Piemonte” ha dichiarato il vice-presidente Perego, dando forza quindi alla probabilità che l’Italia per l’e-commerce di Amazon rappresenti un mercato ancora in sviluppo, a differenza di altri paesi, in considerazione della segnalazione (fatta nel maggio dello scorso anno dal direttore finanziario Brian T. Olsavsky) di una capacità in eccesso nella rete dell’azienda e della necessità di abbassare per il futuro le aspettative di costruzione.

La selezione per l’assunzione del personale di magazzino inizierà nel 2024; i lavoratori saranno assunti con una retribuzione lorda iniziale di 1.764. Questo importo – informa Amazon sul suo sito – è stato stabilito dall’azienda dal 1° ottobre scorso come retribuzione lorda iniziale di tutti i suoi dipendenti della rete logistica in Italia ed è superiore dell’8% agli stipendi medi determinati dal 5° livello del Ccnl nazionale dei trasporti e della logistica.

Il colosso americano guidato da Jeff Bezos nel terzo trimestre ha registrato ricavi in rialzo e un utile quasi triplicato, grazie comunque anche alla crescita di Aws Amazon; l’ azienda del gruppo che fornisce servizi di cloud computing su piattaforma on demand (dati de Il Sole 24 Ore del 26 u.s.).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version