• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Il prossimo 13 novembre a Milano domanda e offerta di trasporto container a confronto

I relatori, i temi e il programma del Business Meeting che vedrà direttori della logistica e stakeholder dibattere sulle prossime sfide del settore

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
2 Novembre 2023
Stampa

Milano si prepara a ospitare il prossimo 13 novembre il Business Meeting intitolato “CONTAINER ITALY: integrazioni verticali e cambiamenti epocali”, un originale momento di confronto e dibattito che vedrà discutere attorno allo stesso tavolo domanda e offerta di spedizioni in container, caricatori e spedizionieri, terminalisti e compagnie di navigazione, vettori, associazioni di categoria e fornitori di macchine di sollevamento.

I temi al centro della discussione saranno molti: i numeri del buisness container in Italia, l’andamento dei noli marittimi, la qualità del servizio di trasporto via mare e a terra, i transit time, il carbon footprint delle spedizioni, l’entrata in vigore dell’Emission Trading System, la produttività in banchina, lo sdoganamento delle merci, la competitività dei porti e delle catene logistiche italiane,rispetto ad altri sistemi esteri concorrenti, il crescente ruolo del trasporto ferroviario, le integrazioni verticali, le rese di vendita adottate da importatori ed esportatori italiani e le prossime sfide del futuro.

 

Per informazioni su come partecipare telefonare al 0109703071 o scrivere a segreteria@alocinmedia.it

 

Questo il programma dei lavori:

14:30 Welcome coffee

15:00 Opening speech:

  • Prof. Giovanni Satta (Tim10 – Università degli Studi di Genova)

I commenti allo studio presentato di:

  • Zeno D’Agostino (Assoporti – Espo)
  • Stefano Beduschi (Assarmatori)
  • Luca Becce (Assiterminal)
  • Alessandro Pitto (Fedespedi)

15:30 1a TAVOLA ROTONDA: Cosa chiede la domanda di spedizioni in container

  • Giovanni di Lecce (SKF)
  • Maria Cristina Cioccarelli (Saint-Gobain Abrasivi)
  • Giovanni Calvini (Madi Ventura)
  • Matteo Bianchi (Lavazza)
  • Stefano Esposti (MG Italia)

16:30 Contributo a cura di:

  • Matthieu Gasselin (amministratore delegato di Contship Italia)

16:40 Coffee break

17:00 Contributo a cura di:

  • Gianmarco Bilotti (sales manager MAC PORT Macchine Operatrici Portuali)

17:10 TAVOLA ROTONDA 2: L’offerta (e la competitività) della logistica italiana 

  • Giulio Schenone (PSA Genoa Investments)
  • Augusto Cosulich (Fratelli Cosulich)
  • Alice Arduini (Alix International)
  • Agostino Gallozzi (Gallozzi Group)
  • Riccardo Fuochi (Logwin)
  • Giorgio Farneti (MAC PORT Macchine Operatrici Portuali)

Sessione Q&A 

18:30 Cocktail dinner 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version