• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Atida eFarma Italy investe nel Sud rinnovando con 1 milione di euro la sede a Bacoli

Tanta tecnologia e avanguardia per ammodernare il polo operativo campano e l’inserimento di 37 nuovi lavoratori

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Novembre 2023
Stampa

Il piano di investimenti per rinnovare e ammodernare gli oltre 6.000 mq della sede di eFarma in provincia di Napoli è stato di 1 milione di euro. L’azienda, fondata nel 2012 dal giovane farmacista campano Francesco Zaccariello e venduta nel 2021 al colosso europeo Atida, con questa operazione ha voluto lanciare un messaggio forte ai lavoratori del Mezzogiorno che è quello di tornare al Sud perchè è una terra ricca di opportunità e sempre alla ricerca di competenze e talenti.

Atida eFarma Italy, distaccamento italiano del colosso europeo Atida, è un e-commerce europeo di prodotti sanitari, e conferma la sua presenza sul territorio italiano e la volontà di rimanere e investire al sud.

All’inaugurazione della nuova sede erano presenti Hugo Van Santen, direttore finanziario global Atida, gli investitori Mark Steinberg e Pii Ketvel di Marcol e di Francesco Zaccariello, fondatore di eFarma e oggi amministratore delegato di Atida eFarma Italy,.

La sede – informa l’azienda in una nota – ha una superficie di oltre 6.000 mq e ricopre la funzione di polo commerciale, strategico e logistico per Atida eFarma.

Il centro, con funzione di stoccaggio e distribuzione di oltre 60.000 prodotti per la cura e il benessere della persona, è stato protagonista di un ingente ammodernamento che, oltre all’ampliamento della superficie, ha coinvolto anche l’introduzione di nuovi macchinari, rendendolo così un magazzino innovativo distribuito su tre piani e dotato delle più moderne tecnologie di automazione parziale.

L’investimento ha interessato anche il personale dipendente che oggi conta più di 95 dipendenti, di cui 21 assunti nella prima metà del 2023: 13 di queste figure professionali sono state inserite come addetti alla logistica e 8 con ruoli di ufficio. Nella seconda metà del 2023 l’azienda manterrà un trend positivo di assunzioni ed entro la fine dell’anno sono in previsione altri 16 inserimenti.

Infatti, il nostro Paese, soprattutto il Sud, è interessato da un flusso costante di laureati, ricercatori e lavoratori che espatriano per via di un mercato ristretto e poco competitivo, trasferendosi nelle grandi città e snodi innovativi come Londra, Berlino o Parigi alla ricerca di occasioni di crescita professionale.

“Nel 2012 quando ho fondato eFarma mi sono trovato nella situazione di dover decidere in quale luogo costruire il mio futuro e ho preso la coraggiosa decisione di diventare un giovane imprenditore del Mezzogiorno. Aver inaugurato la nuova sede di oltre 6.000 mq e che oggi da lavoro a più di 95 persone è per me motivo di grande orgoglio e spero che i giovani talenti della mia terra siano invogliati a restare oppure, per coloro che si trovano all’estero, a rientrare perché aziende come Atida eFarma offrono opportunità stimolanti e sono sempre alla ricerca di talenti e competenze.” – ha affermato Francesco  Zaccariello che oggi, oltre a ricoprire la carica di amministratore delegato di Atida eFarma Italy, è anche Business Angel, membro del Club degli Investitori, Senior Advisor dell’area Health & Pharma di Netcomm e Delegato Angi per il Mezzogiorno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version