• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Tre nuove zone franche doganali in Puglia e in Molise

Le aree in questione sono a Bari, Molfetta, Monopoli e Termoli

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Dicembre 2023
Stampa

La Puglia disporrà di nuove Zone franche doganali per 180mila metri quadrati e il Molise per 50mila metri quadrati. Lo riporta in una nota l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, segnaIando che il direttore Roberto Alesse ha accolto la proposta del commissario straordinario del Governo della Zes Adriatica interregionale Puglia-Molise, Manlio Guadagnuolo, e sottoscritto le determinazioni per la loro istituzione. Le aree in questione sono a Bari, Molfetta, Monopoli e Termoli.

La Zes Adriatica è stata scelta come sede delle prime Zone franche doganali per le infrastrutture avanzate di cui dispone e la vicinanza a importanti mercati internazionali. Queste – prosegue la nota – consentiranno alle imprese di importare e lavorare le merci in sospensione di dazi doganali e Iva, di godere delle semplificazioni amministrative e delle agevolazioni fiscali previste in area Zes.

Secondo Alesse la Zes Adriatica interregionale Puglia-Molise “costituisce uno straordinario volano economico per le aree produttive attorno ai poli portuali delle regioni interessate”. Da parte sua Guadagnolo ha evidenziato che quello delle Zone franche doganali sarà un tema rilevante tema di Aice 2024, il summit delle oltre 7mila Zes e Zone Franche del mondo, previsto a Bari dal 19 al 21 giugno del prossimo anno a margine del G7 che si svolgerà in Puglia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version