• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Pronto nel 2025 il nuovo maxi-polo Amazon di Roncade

Il magazzino si estenderà su 60mila metri quadrati e sarà raggiunto da un massimo di 300 camion al giorno

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Gennaio 2024
Stampa

Via libera alla nascita di un nuovo ampio polo logistico di Amazon nel Trevigiano. Il consiglio comunale di Roncade, cittadina in cui dovrebbe sorgere l’immobile, ha infatti dato il suo benestare alla realizzazione di una struttura che si estenderà su circa 60mila metri quadrati, e che secondo le stime potrebbe vedere la luce già nell’estate del 2025. Un via libera arrivato non senza polemiche, generate in particolare dal comportamento della sindaca Pieranna Zottarelli, sostenuta da una lista civica di centrosinistra, e che è uscita dall’aula al momento della votazione.

L’ok al progetto, contestato tra gli altri dalla sezione locale di Legambiente, arriva ad almeno un anno e mezzo di distanza dall’emergere dei primi rumors sulla sua esistenza, e dopo che nel frattempo Amazon ha rinunciato a insediarsi in una struttura già realizzata per suo conto a Treviso, nella zona delle Stiore.
Alla base della nuova strategia di sviluppo dell’azienda statunitense ci sarebbe la volontà d accantonare la realizzazione di nuovi immobili logistici di ultimo miglio (quale appunto quello delle Stiore, con una superficie di circa 5mila metri quadrati) per concentrarsi sulla creazione di hub di più grandi dimensioni.

Nel dettaglio il polo di Roncade sorgerà su un’area di 231mila metri quadrati e la sua costruzione, scrive Il Gazzettino, secondo la proponente Faresì Srl richiederà un investimento di “quasi 40 milioni di euro”.

Il magazzino avrà una superficie di circa 59mila metri quadrati (con lunghezza di 300 metri e larghezza di 190), con una altezza non superiore ai 20 metri e 1.114 pisti auto e occuperà nei giorni di picco fino a 2.700 persone. Dall’immobile transiteranno fino a 300 camion al giorno, i quali raggiungeranno l’autostrada per il tramite di un nuovo raccordo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version