• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Oltre 110mila nuove auto immatricolate a dicembre 2023 (+5,88%)

Il settore vive un rallentamento dopo le crescite a doppia cifra registrate nei tre mesi precedenti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Gennaio 2024
Stampa

A dicembre 2023 sono state 111.136 le immatricolazioni di nuove auto in Italia, un numero in aumento del 5,88% rispetto alle 104.965 dello stesso mese del 2022. Lo ha reso noto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nello stesso periodo sono inoltre stati registrati 416.680 trasferimenti di proprietà di auto usate (+3,45% sui 402.769 di un anno prima). Complessivamente, il volume delle vendite mensili è stato quindi pari a 527.816 unità, il 21,06% delle quali nuove e per il 78,94% di vetture usate. Nel mercato del nuovo, la parte del leone è stata delle Fiat Panda (6.946 unità immatricolate), seguite da T-Roc Volkswagen (3.490) e dalle Lancia Ypsilon (3.006).

Pur consistente, l’aumento delle immatricolazioni di nuove vetture registrato a dicembre in Italia costituisce però un rallentamento rispetto alle performance dei precedenti mesi del 2023, durante i quali la progressione rispetto agli analoghi periodi dell’anno precedente è stata sempre superiore e spesso a due cifre (fino al picco del +40,78% toccato lo scorso marzo). In particolare a novembre le immatricolazioni erano state 111.136 (+16,19%), a ottobre 139.052 (+20,03%), mentre a settembre il loro numero era stato di 136.183 (+22,78% sullo stesso mese del 2022).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version