• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Nasce un nuovo fondo per l’immobiliare logistico con focus anche sull’Italia

Il Catella European Logistics Fund Plus si concentrerà su magazzini e impianti di distribuzione di tipo Esg, nuovi o già esistenti, in Europa

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Marzo 2024
Stampa

Il gruppo del real estate Catella, di base a Stoccolma, ha lanciato un nuovo fondo dedicato a investimenti nell’immobiliare logistico che metterà nel mirino anche l’Italia.
Nel dettaglio, il Catella European Logistics Fund Plus (Celf+) prevede di focalizzarsi su strutture quali magazzini e impianti di distribuzione di tipo Esg, nuove o già esistenti, in Europa. Il 60% degli investimenti si concentrerà sulle regioni “più forti”, ovvero quelle di Germania, Austria, Svizzera, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Scandinavia. Il restante 40% sarà dedicato ad alcune “regioni emergenti” (logisticamente parlando, si suppone) dello spazio economico europeo, quali Spagna, Portogallo, Irlanda, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e appunto l’Italia.
Il fondo, spiega una nota, ha un orizzonte illimitato, punta a costruire un portafoglio di massimo 20 immobili e si rivolge a investitori professionali e semiprofessionali, che potranno partecipare con un contributo dall’importo minimo di 5 milioni di euro.

“Attualmente vediamo numerose opportunità di investimento in località logistiche emergenti e sottovalutate in Europa con profili di rischio-rendimento estremamente interessanti” ha affermato Wolfgang Holzberger, senior investment manager della società. Nel 2020 Catella aveva lanciato il primo fondo dedicato a questo segmento immobiliare. Il Catella Logistik Deutschland Plus, che oggi conta 15 immobili in gestione in Germania, Paesi Bassi e Belgio, per un valore circa 245 milioni di euro.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version