• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Le Dogane lanciano il progetto Adriacustoms

Al via una iniziativa per favorire la collaborazione tra paesi dell’Adriatico nel contrasto a frodi e traffici illeciti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Aprile 2024
Stampa

Si chiama Adriacustoms l’iniziativa presentata ieri a Roma dalla Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Cofinanziato dall’Ufficio europeo per la lotta antifrode (Olaf), il progetto punta a rafforzare la cooperazione nell’area dell’Adriatico tra le amministrazioni doganali di Italia, Albania, Croazia, Montenegro e Slovenia, con un focus in particolare sulla sicurezza dei movimenti commerciali e dei viaggiatori nell’Adriatico, nonché sul contrasto alle frodi e al traffico di merci illecite come armi e droga.

A margine della conferenza, il direttore dell’Ufficio Relazioni Internazionali di Adm, Andrea Mazzella, ha incontrato i capi delegazione di Slovenia e Croazia. In particolare la rappresentante della delegazione croata, Marijana Bukić, ha manifestato l’interesse della sua amministrazione a lavorare insieme su progetti di cooperazione a favore di paesi terzi dell’area balcanica. In entrambi gli incontri, Mazzella ha ribadito l’impegno di Adm a promuovere la cooperazione internazionale e a facilitare lo scambio di informazioni e migliori pratiche tra i paesi partner. L’appuntamento è ora fissato a giugno nella città di Bari, dove si terrà il prossimo dei cinque incontri previsti per Adriacustoms.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version