• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Per Mercitalia in arrivo dal 2025 altri 70 locomotori Alstom

Annunciata la firma di un contratto del valore di 323 milioni di euro, mentre il polo Fs prende in consegna un primo locomotore ‘last mile’

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Maggio 2024
Stampa

La partnership tra il Polo Logistica di Fs e Alstom prosegue a gonfie vele. Nel corso di un evento nello stabilimento di Vado Ligure con cui la prima ha celebrato la presa in consegna di un nuovo locomotore (di una tranche di 20 che riceverà entro l’anno), le due aziende hanno infatti annunciato la sottoscrizione di un nuovo contratto del valore di 323 milioni di euro per la fornitura di ulteriori 70 mezzi, “di tipo last mile o solamente elettriche” in consegna dalla fine del 2025. La tecnologia ‘ultimo miglio’, di cui è dotata anche l’unità consegnata oggi – una locomotiva Alstom Traxx Universal DC – “consente il collegamento del treno con aree non elettrificate senza l’ausilio di locomotive da manovra”, spiega in una nota la casa produttrice francese.
L’accordo svelato oggi comprende il relativo servizio di manutenzione dei mezzi per 12 anni, nonché una opzione per l’acquisto di ulteriori 30 unità. La fornitura delle 20 in arrivo quest’anno rappresenta invece l’esercizio di una opzione nell’ambito del contratto per 40 locomotori siglato nel dicembre 2017.

Alla cerimonia di consegna era presente anche il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Edoardo Rixi, che ha commentato: “Oggi il sistema logistico italiano gestisce il 70% del fabbisogno dell’industria nazionale e il 30% è assicurato dai porti del nord Europa, prevalentemente Nord Italia. Dobbiamo passare a una capacità del 120-130% rispetto all’attuale, per servire non solo il nostro sistema industriale ma anche quello tedesco, francese o svizzero se necessario. È una grande scommessa, stiamo investendo oltre 200 miliardi sulle ferrovie nei prossimi 12 anni. Se aggiungiamo il tema della viabilità stradale e delle opere marittime, parliamo di una vera rivoluzione infrastrutturale”.

“La data odierna segna la consegna della prima locomotiva Traxx Universal Dc equipaggiata con Ultimo Miglio, una pietra miliare significativa della nostra partnership” ha dichiarato Michele Viale, Direttore Generale di Alstom Italia e Presidente e Ad di Alstom Ferroviaria, commentando il rapporto con Mercitalia. Alstom, ha aggiunto, ha venduto in Europa oltre 2.700 locomotive Traxx di cui oltre 250 in Italia. I mezzi destinati al mercato tricolore sonno stati realizzati tutti a Vado Ligure.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version