• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Newcold con Froneri in un nuovo maxi polo del freddo nel Centro Italia

Avviata la costruzione di un nuovo centro realizzato con un investimento da 70 milioni di euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
24 Settembre 2024
Stampa

Costerà 70 milioni di euro e sarà attivo dal 2026, impiegando tra i 150 e i 200 addetti. Queste le principali caratteristiche di un nuovo maxi polo del freddo che sorgerà a Ferentino, nel Frusinate, sulla spinta congiunta di Newcold e di Froneri. Il primo è un operatore globale della logistica a temperatura controllata, già presente in Italia e in particolare nel Lazio con due centri a Borgorose, nel Reatino, e uno nella stessa Ferentino, oltre che a Fiorenzuola d’Adda, grazie alla acquisizione, nel 2021, di Pacaro. Il secondo è oggi una joint venture del gelato tra Nestlè ed R&R, che controlla tra gli altri i marchi Maxibon, Maxicono e Coppa del Nonno.

Il nuovo sviluppo logistico, che punta a essere “il più grande e più innovativo” polo refrigerato dell’Italia centrale e settentrionale, non sarà tuttavia dedicato solo ai prodotti della seconda. I due partner spiegano infatti che l’obiettivo sarà quello di “servire i produttori dell’area”. Il centro sorgerà comunque nelle adiacenze dello stabilimento di Froneri, al quale sarà collegato, consentendo di ottimizzare lo stoccaggio dei prodotti.

“Questo progetto rappresenta un punto di svolta per la logistica in Italia” ha commentato Luca Quaresima, Country Manager per la Penisola di NewCold. “Non solo incrementerà l’efficienza della supply chain, ma consoliderà la nostra posizione nel mercato italiano della catena del freddo, in rapida espansione”.

Pietro Monaco, responsabile globale delle operazioni di Froneri, ha evidenziato come la partnership tra le due aziende superi ormai i dieci anni di età, estendendosi, oltre che all’Italia, anche ad Australia, America e numerosi altri paesi, europei e non, come Gran Bretagna, Francia, Germania e Polonia.

Il nuovo impianto, spiega ancora Newcold, verrà realizzato in due fasi, di cui già la prima prevede la realizzazione di una struttura alta 40 metri e con una capacità di 62mila posti pallet. Al termine del completamento, i posti pallet saranno 200.000. Complessivamente, il polo utilizzerà poi energie rinnovabili, servendosi anche di veicoli autonomi e processi di picking automatizzati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version