• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

GS&P Srl rileva Paack Italia dalla controllante spagnola

La holding italiana sta sviluppando un portafoglio di imprese attive in attività digitali e nella smart logistics

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Ottobre 2024
Stampa

La società spagnola Paack ha annunciato la sigla di un accordo per la cessione della sua controllata Paack Italia, attiva nella Penisola e con base a Milano, che offre servizi di consegna per e-commerce anche per mezzo di una propria piattaforma informatica. A rilevare l’azienda è stata GS&P Growth System & Platform Srl, holding – pure milanese-  che investe in “settori della trasformazione digitale, Bpo (Business process outsourcing) e smart logistics.

Luca Palermo – executive chairman e cofondatore di GS&P, ora anche executive chairman e azionista di Paack Italy – in un post si è detto “entusiasta di annunciare l’acquisizione di Paack Italy”, una sfida, segnala, “intrapresa insieme al socio Andrea Quagliarella e al general manager Luciano Traja con coraggio e visione”.
Nel post Palermo prosegue evidenziando come sotto la guida di Traja negli ultimi tre anni Paack Italy sia diventata “un punto di riferimento nella distribuzione per l’e-commerce”, portando il suo fatturato “da 4 milioni a oltre 18 milioni” di euro. Questa acquisizione – ha aggiunto ancora – “rappresenta un passo cruciale: insieme ad Andrea, abbiamo creato un gruppo GS&P con un portafoglio equilibrato tra attività digitali e smart logistics, superando i 30 milioni di fatturato in un solo anno di avventura imprenditoriale condivisa”. Nel post si segnala anche che Traja manterrà l’incarico di amministratore delegato della società.

Nell’operazione, GS&P è stata assistita dallo studio legale Nunziante Magrone con un team composto dal socio fondatore Gianmarco Mileni e dall’associate Caterina Ghelli di Rorà. Paack Spv Investments è stata invece supportata da Carmen Mascaray Martí, responsabile dell’area Legal di Paack Spv, insieme a Marco Petrucci ed Enrico Bressan dello studio Mgi creo+.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version