• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

La crisi del Mar Rosso spinge le spedizioni di Zara dall’India sull’aereo (70%)

La quota è in aumento dal 44% dell’anno precedente, mentre dal Bangladesh segue questa modalità il 31%

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Dicembre 2024
Stampa

La crisi del Mar Rosso ha indotto Zara a fare un massiccio ricorso alle spedizioni aeree per trasportare i suoi vestiti da India e Bangladesh, dove vengono realizzati, verso l’hub logistico dell’azienda a Saragozza, in Spagna. Lo riporta Reuters, evidenziando che i dati a supporto di questa affermazione sono forniti da investitori, esperti di settore e fonti di mercato.

In particolare la casa madre risulta aver gestito per via aerea un totale di 3.865 spedizioni dall’India nei 12 mesi precedenti lo scorso agosto, con un aumento del 37% sul periodo analogo precedente. Del totale, una quota pari a 3.352 ha avuto luogo dopo il 1 gennaio 2024.
Secondo una analisi condivisa dalla Ong Svizzera Public Eye con l’agenzia di stampa, l’azienda gestisce ora con questa modalità il 70% delle spedizioni in uscita dall’India (contro il 44% del 2023), mentre per il Bangladesh la quota è salita nello stesso intervallo di tempo dal 26% al 31%. Rispondendo alle domande poste da Reuters rispetto all’impiego di trasporti aerei per le sue attività, l’azienda ha affermato di gestire via mare la “grande maggioranza” del trasporto di merce fuori dall’Asia, affidandosi ad altre modalità in caso di circostanze eccezionali. Inditex ha inoltre puntualizzato che metà dei suoi fornitori sono situtati in paesi prossimi al mercato europeo, come Marocco, Portogallo, Spagna e Turchia. Tra I primi 10 sono presenti comunque anche Bangladesh, Cina, Pakistan e India.

La maggior parte delle consegne aeree da Bangladesh e India arriva a Saragozza, città spagnola dove come detto Zara ha il suo hub logistico centrale. Le merci per la casa di moda, secondo una fonte sindacale, rappresentano circa due terzi del traffico cargo complessivo del locale aeroporto.

Il maggior ricorso di Inditex – Zara al trasporto aereo, secondo Reuters, solleva interrogativi rispetto al percorso dell’azienda verso il suo obiettivo di dimezzamento delle emissioni in ambito Scope 3. Secondo una analisi dell’agenzia sui rapporti annuali del gruppo, l’obiettivo dichiarato è di dimezzarle entro il 2030 rispetto al livello del 2018. Nel 2023, tuttavia, tali emissioni hanno totalizzato 16.418.450 tonnellate metriche di CO2 equivalente, in crescita dello 0,2% rispetto al dato del 2018.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version