• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Avanzano i lavori del polo logistico Vgp Park Parma Paradigna

Il futuro hub di 50.000 metri quadrati, il quinto realizzato da Vgp Italy in Emilia Romagna, è stato affittato all’azienda Mutti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Dicembre 2024
Stampa

Avanzano i lavori per il futuro polo logistico Vgp Park Parma Paradigna, il quinto in Emilia-Romagna e il secondo a Parma realizzato da Vgp Nv – gruppo attivo nel settore del real estate industriale e logistico.

L’hub, situato in una posizione strategica a pochi chilometri dal centro città e dall’autostrada A1, sarà il nuovo centro logistico di Mutti S.p.A., eccellenza italiana e leader europeo nel mercato dei derivati del pomodoro.

Il Vgp Park Parma Paradigna, spiega il Gruppo, sarà un esempio di integrazione territoriale e sostenibilità ambientale, sviluppato in linea con i più alti standard internazionali di efficienza energetica.

Situato in via Paradigna, a soli 7 km dal centro città e a meno di un chilometro dal casello autostradale, il polo si inserisce in un contesto urbano strategico e dinamico, e ha l’obiettivo di valorizzare il territorio con una serie di interventi a beneficio dell’area circostante. Il parco logistico includerà l’apertura di un nuovo tratto di via Versailles, che collegherà direttamente via Colorno a via Paradigna, migliorando l’accessibilità e ottimizzando i collegamenti viari. Per ridurre l’impatto sonoro, verranno inoltre installate barriere acustiche.

La sostenibilità ambientale sarà garantita anche attraverso la realizzazione di opere di mitigazione ambientale con la cessione di terreni al Comune di Parma sui quali saranno sviluppate nuove aree verdi, piantumate con alberi e arbusti autoctoni; operazioni che contribuiranno a migliorare l’ecosistema locale lungo l’asse ferroviario e autostradale.

Il Vgp Park Parma Paradigna, sempre dal lato sostenibilità, combina soluzioni tecnologiche avanzate e un approccio orientato alla riduzione dell’impatto ambientale. L’intero complesso sarà costruito per ottenere la certificazione Breem Excellent, riconosciuta a livello internazionale come un benchmark per la sostenibilità degli edifici.

L’adozione di un impianto fotovoltaico di circa 1 MW, conclude Vgp, consentirà inoltre di generare energia pulita, promuovendo l’uso di fonti rinnovabili e riducendo le emissioni di CO2. Grazie all’impiego di infrastrutture ad alta efficienza energetica, il parco ottimizzerà i consumi e garantirà una gestione razionale delle risorse. Particolare attenzione sarà dedicata alla gestione delle acque meteoriche: le nuove soluzioni progettate consentiranno di garantire sicurezza e sostenibilità anche nelle aree a valle della linea ferroviaria ad alta velocità.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version