• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

In servizio un nuovo treno container fra Qingdao e Milano

Nei giorni in cui sta lentamente riprendendo le attività il terminal container Meidong di Ningbo e si è invece fermata l’area cargo dell’aeroporto di Shanghai – Pudong (entrambi gli stop sono dovuti alla presenza di casi di Covid-19 tra gli addetti), per i trasporti tra Cina e Italia spunta una nuova alternativa ferroviaria. Transcontainer, operatore […]

di
24 Agosto 2021
Stampa

Nei giorni in cui sta lentamente riprendendo le attività il terminal container Meidong di Ningbo e si è invece fermata l’area cargo dell’aeroporto di Shanghai – Pudong (entrambi gli stop sono dovuti alla presenza di casi di Covid-19 tra gli addetti), per i trasporti tra Cina e Italia spunta una nuova alternativa ferroviaria.

Transcontainer, operatore intermodale russo parte del gruppo Delo, ha infatti annunciato l’avvio, da settembre, di un treno container regolare operato in collaborazione con Rail Cargo Austria tra Qingdao e Milano via Austria, con un transit time di 23 giorni. Una prima partenza del servizio ha peraltro già avuto luogo e ha riguardato l’invio di 50 container, carichi di beni di consumo, spediti lo scorso 25 luglio.

Come evidenziato da Transcontainer, la rotta prevede il passaggio delle frontiere a Zamyn-Uud, Naushki, Krasnoe-Osipovka e Brest-Malaszewicze, dove poi i contenitori sono ricaricati su vagoni con scartamento europeo e quindi traportati in Italia e Austria (con uno stop a Linz, destinazione verso la quale il transit time è di 22 giorni) passando per la Polonia e la Repubblica Ceca. Nell’ambito del servizio, TransContainer si occupa di fornire container lungo l’intero percorso e materiale rotabile per i passaggi di scartamento.

“Ci aspettiamo che tali spedizioni diventino regolari a partire da settembre e consideriamo anche la possibilità di organizzare lo stesso servizio tramite Zabaikalsk (località russa nei pressi del confine con la Cina”, ha osservato Vladimir Khlutkov, direttore dello sviluppo commerciale dell’area Asia-Pacifico dell’azienda russa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version