• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

(VIDEO) La prima guida in italiano sulla sicurezza della merce nell’unità di trasporto intermodale

Di seguito la video intervista di SUPPLY CHAIN ITALY e SHIPPING ITALY per presentare “La prima guida in italiano sulla sicurezza della merce nell’unità di trasporto intermodale (UTI): il CTU Code”. A parlarne Giordano Bruno Guerrini (Bureau International des Containers – Paris), Francesco Apeddu (Cordstrap) e Luca Florenzano (SIAT). Il Cargo Integrity Group (CIG), di […]

di
15 Settembre 2021
Stampa

Di seguito la video intervista di SUPPLY CHAIN ITALY e SHIPPING ITALY per presentare “La prima guida in italiano sulla sicurezza della merce nell’unità di trasporto intermodale (UTI): il CTU Code”. A parlarne Giordano Bruno Guerrini (Bureau International des Containers – Paris), Francesco Apeddu (Cordstrap) e Luca Florenzano (SIAT).

La prima guida in italiano sulla sicurezza della merce nell'unità di trasporto intermodale (UTI)

Il Cargo Integrity Group (CIG), di cui fanno parte le cinque organizzazioni internazionali Container Owners Association (COA), Global Shippers Forum, ICHCA International, TT Club e World Shipping Council (WSC), ha reso disponibile la versione italiana della guida rapida del CTU Code, l’insieme di norme pratiche d’uso globali per la caricazione, movimentazione e il bloccaggio delle merci spedite via mare e via terra. Continuando la sua missione di incoraggiare l’uso e l’aderenza alla guida generata dall’IMO, dall’ILO e dall’UNECE e pubblicata nel Codice di Pratica per l’Imballaggio delle Unità di Trasporto Merci (UTI), il CIG ha aggiunto l’italiano alle sei lingue ufficiali dell’IMO – arabo, cinese, inglese, francese, russo e spagnolo.

La presentazione ufficiale della guida tradotta sarà l’evento d’apertura della Genoa Shipping Week (4-8 ottobre 2021) con un convegno in programma il giorno 4 ottobre dedicato proprio a “La prima guida in italiano sulla sicurezza della merce nell’unità di trasporto intermodale (UTI): il CTU Code”, organizzato da C.I.S.Co in collaborazione con il BIC, sponsorizzato da Siat S.p.A. e Cordstrap Italia S.r.l. e special event del programma “Il miglio mancante” a cura di Promos Italia e Autorità di sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version