• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Ferrovie merci: da gennaio Rail Cargo Group collegherà i porti liguri all’Austria

Dal prossimo mese di gennaio i porti liguri di Genova e La Spezia saranno collegati, attraverso la Svizzera, con l’Austria per il trasporto di container. Lo hanno annunciato le ferrovie pubbliche austriache attraverso una nota di ÖBB Rail Cargo Group nella quale si legge che da inizio 2022 sarà collegato “il Vorarlberg con il territorio […]

di
11 Novembre 2021
Stampa

Dal prossimo mese di gennaio i porti liguri di Genova e La Spezia saranno collegati, attraverso la Svizzera, con l’Austria per il trasporto di container.

Lo hanno annunciato le ferrovie pubbliche austriache attraverso una nota di ÖBB Rail Cargo Group nella quale si legge che da inizio 2022 sarà collegato “il Vorarlberg con il territorio del Lago di Costanza con ulteriori collegamenti con il Belgio e l’Italia”. Il gruppo aggiunge che “la TransNet di Rail Cargo Group dispone di tanti collegamenti TransFer che si estendono all’intero continente eurasiatico” aprendo dunque alla possibilità di rilanci dei carichi su trade intercontinentali.

Più nel dettaglio si aggiungerà un nuovo collegamento tra il Vorarlberg e la Svizzera orientale attraverso un servizio trisettimanale fra il terminal Wolfurt nell’ovest dell’Austria con i terminal svizzeri di Frenkendorf e Niederglatt. “Attraverso questa partnership Rail Cargo Group si apre all’economia nella regione del Lago di Costanza non solo con maggiori collegamenti con Rotterdam, bensì anche con il Belgio (porto di Anversa) e l’Italia (porti di Genova e La Spezia)” si legge in una nota di ÖBB.

Le ferrovie austriache informano infine che “con oltre 60 collegamenti di rete e numerosi collegamenti TransFfer individuali, Rail Cargo Group trasporta merci di ogni tipo da e verso i porti e i centri economici e industriali più disparati. Le unità di trasporto variano da treni complete, trasporti intermodali fino a soluzioni individuali. A seconda del luogo di partenza o di arrivo si possono prenotare servizi di spedizione aggiuntivi come trasbordo, logistica di magazzino o servizi doganali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version