• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Allarme di Conftrasporto: sul Brennero la Provincia di Bolzano prepara nuove restrizioni

Sul Brennero sarebbero in arrivo nuove restrizioni per i tir italiani, ma in questo caso a preparare un nuovo provvedimento non è l’Austria ma la Provincia di Bolzano. L’allarme è stato lanciato dal presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, per il quale l’ente altoatesino starebbe varando per i mezzi pesanti in transito sull’autostrada A22, “una sorta […]

di
13 Gennaio 2022
Stampa

Sul Brennero sarebbero in arrivo nuove restrizioni per i tir italiani, ma in questo caso a preparare un nuovo provvedimento non è l’Austria ma la Provincia di Bolzano.

L’allarme è stato lanciato dal presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, per il quale l’ente altoatesino starebbe varando per i mezzi pesanti in transito sull’autostrada A22, “una sorta di prenotazione e un sistema di pedaggi che danneggerebbe i Tir (e le merci) provenienti dall’Italia e diretti in Austria”.
e a questo scopo avrebbe già “redatto un capitolato con il quale affidare a uno studio l’elaborazione di una proposta di fattibilità”.

“Il pretesto, ha commentato Uggé, è sempre quello della presunta salvaguardia ambientale”. Secondo il vertice di Conftrasporto la misura assomiglierebbe a quella degli eco-punti introdotti all’inizio degli anni ‘90, disposta, ironizza Uggé, “non certo (come qualche maligno allora ipotizzò) a favorire un motore particolare prodotto da una ditta austriaca (sia mai!)” e poi bocciata “a livello comunitario”.

“C’è da chiedersi: da che parte sta Bolzano? Perché non suggerisce all’Austria di potenziare la ferrovia, anziché continuare a colpire la nostra economia? Forse perché richiederebbe molto più tempo e l’investimento dovrebbe essere sostenuto prevalentemente dal governo austriaco?” prosegue il commento del presidente di Conftrasporto.

Secondo l’associazione, il presidente della provincia Arno Kompatscher avrebbe commentato all’agenzia austriaca Apa che il presidente Draghi, il ministro delle Infrastrutture, quello della Transizione ecologica avrebbero giudicato l’idea di Bolzano interessante e innovativa. Conftrasporto ha chiesto pertanto all’esecutivo se queste affermazioni rispondano al vero e quale sia sul tema la posizione del Governo italiano.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version