• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Nova Systems si allea con Trimble: il software BeOne integrato in FleetCockpit

Nova Systems ha stretto una partnership con Trimble Transport & Logistics, provider informatico che ha sede a Sunnyvale, in California, ed è presente in 150 paesi. Al centro del sodalizio il software Erp BeOne, sviluppato dalla società veronese, in particolare con il suo modulo Ftl, che sarà ora integrato con FleetCockpit, soluzione offerta da Trimble […]

di
21 Marzo 2022
Stampa

Nova Systems ha stretto una partnership con Trimble Transport & Logistics, provider informatico che ha sede a Sunnyvale, in California, ed è presente in 150 paesi. Al centro del sodalizio il software Erp BeOne, sviluppato dalla società veronese, in particolare con il suo modulo Ftl, che sarà ora integrato con FleetCockpit, soluzione offerta da Trimble per la pianificazione dei trasporti.

“Come Trimble ci serviamo dell’intelligenza artificiale e del machine learning per ottimizzare la parte operativa” ha commentato Carlo Rosati, Sales Director per l’Italia della società statunitense, spiegando che la partnership “è nata in modo naturale dato che i due prodotti sono complementari l’uno con l’altro e sono entrambi in continuo sviluppo”.

Nel concreto la collaborazione con Trimble, spiega una nota delle due aziende, ha consentito di agevolare l’attività dei disponenti e dei trasportatori attraverso l’utilizzo di nuove funzionalità, in particolare sul calcolo del percorso e sulla gestione del viaggio. “L’obiettivo condiviso con Trimble – ha aggiunto il Product Manager di Nova Systems, Giuseppe Riccardi – è quello di creare un flusso di lavoro chiaro e funzionale, per mettere il disponente nella condizione di ottimizzare il trasporto in modo sicuro, economico e sostenibile. BeOne si connette con la piattaforma Trimble in modo intuitivo: in un’unica interfaccia sono presenti tutti gli elementi utili”.

Il primo passo, ha spiegato ancora Rosati, “è stato quello di integrare BeOne con la nostra cartografia, mentre ora è in fase di rilascio la parte telematica, con la possibilità, una volta creato il viaggio, di scambiare le informazioni direttamente con il mezzo e l’autista. I dati, tra cui i chilometri effettuati, il consumo di carburante e di CO2, la posizione del veicolo, vengono poi restituiti al Tms di BeOne, che è in grado di gestire e memorizzare in modo automatico tutti gli elementi, con un notevole risparmio in termini di tempo. Il disponente ha così la situazione sotto controllo riguardo ai tempi di servizio dell’autista e allo stile di guida, grazie ad alert che si attivano in caso di mancato rispetto delle normative”. La prova di consegna viene inoltre gestita in tempo reale con una firma elettronica sullo schermo del device da parte del destinatario finale.

La nascita di questa nuova collaborazione, aggiunge Nova Systems, dimostra come BeOne sia “tra gli Erp più avanzati da un punto di vista tecnologico” e abbia “un respiro internazionale”, caratteristica che permette alla società di “offrire una soluzione integrata dalle grandi potenzialità per il mercato italiano ed estero, in grado di sostenere la crescita aziendale delle imprese del settore”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version