• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Italmondo rafforza l’asse con la Spagna grazie a un accordo con Transnatur

Dopo quello con la greca Sittellas, Italmondo Spa ha stretto un altro accordo di collaborazione con una azienda partner con l’obiettivo di rafforzare gli scambi tra i rispettivi paesi. La controparte in questo caso è Transnatur, operatore logistico con sede in Spagna e dotato filiali di proprietà in Portogallo. Fondata nel 1967 da José Pagés […]

di
10 Giugno 2022
Stampa

Dopo quello con la greca Sittellas, Italmondo Spa ha stretto un altro accordo di collaborazione con una azienda partner con l’obiettivo di rafforzare gli scambi tra i rispettivi paesi. La controparte in questo caso è Transnatur, operatore logistico con sede in Spagna e dotato filiali di proprietà in Portogallo. Fondata nel 1967 da José Pagés e ora sotto la direzione del figlio Javier Pagés, opera come corrispondente spagnolo di Italmondo dal 2005.

L’intesa, spiega la società guidata da Federico Pozzi Chiesa, ha avuto inizio ufficialmente il 1° giugno e consentirà alle due aziende di aumentare i flussi di merci via terra tra i due paesi, da e per tutte le rispettive filiali, grazie ad una rotazione settimanale di circa 30 camion.
L’accordo prevede che Italmondo effettui collegamenti giornalieri che coinvolgano sia la sede di Milano sia le altre filiali di proprietà (Torino, Padova, Bologna, Prato e Roma) da e per tutte le piattaforme di Transnatur in Spagna e collegamenti bi-settimanali con doppio autista per quelle in Portogallo. Sarà possibile trasportare qualsiasi tipologia merceologica, anche Adr, e tracciare le spedizioni in tempo reale.

“Sin dai tempi di mio nonno, fondatore di Italmondo, abbiamo avuto un percorso comune con questa grande azienda di trasporti spagnola dove, ancora oggi, le rispettive famiglie proprietarie rimangono alla guida delle aziende caratterizzate da uno stile di reinvestimento che presenta una solidità patrimoniale differente dalla media” ha commentato Federico Pozzi Chiesa, amministratore delegato di Itlm Group, di cui Italmondo fa parte.

Come accennato, per quest’ultima l’iniziativa si inserisce in una strategia di espansione avviata già nel 2020, che ha visto l’azienda lo stesso anno rilevare Set Falciani Trasporti Internazionali Srl, storica società toscana con sede a Prato, specializzata nei trasporti internazionali verso tutti i Paesi dell’Est Europa, e poi Ucl – United Cargo Logistics Srl, operante nelle spedizioni Overseas. Partnership sono invece state successivamente raggiunte con la belga Transuniverse Forwarding e la greca Sittellas.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version