• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Dogana Europea, BeOne precorre i tempi

— COMUNICAZIONE AZIENDALE — BeOne è proiettato al futuro, per diventare uno dei primi software ad adottare le funzionalità della nuova Dogana europea. Il software di Nova Systems per il mondo delle spedizioni internazionali, della logistica e dei trasporti sta vivendo una nuova fase di sviluppo, che consentirà alla società IT italiana, con uffici anche […]

di
26 Ottobre 2022
Stampa

— COMUNICAZIONE AZIENDALE —

BeOne è proiettato al futuro, per diventare uno dei primi software ad adottare le funzionalità della nuova Dogana europea. Il software di Nova Systems per il mondo delle spedizioni internazionali, della logistica e dei trasporti sta vivendo una nuova fase di sviluppo, che consentirà alla società IT italiana, con uffici anche in Spagna, a Malta e in Francia, di precorrere ancora una volta i tempi.

Barbara Avesani, Business Developer di Nova Systems, evidenzia: “L’Italia è stato tra i primi Stati membri dell’Ue ad aderire alle innovazioni previste dalla Dogana a livello europeo. Per la nostra società, che da sempre ha un respiro internazionale, è un importante vantaggio competitivo. Nel momento in cui anche gli altri Paesi, come ad esempio la Spagna, adotteranno prossimamente le novità in ambito Import ed Export noi saremo già pronti a fornire in tutta Europa i nostri servizi, attraverso la soluzione BeOne”.

Dopo aver rilasciato nei mesi scorsi in BeOne le funzionalità relative alla gestione delle dichiarazioni di importazione, Nova Systems ha già avviato lo sviluppo delle innovazioni per quanto riguarda l’informatizzazione delle operazioni di esportazione e di transito unionale, che in Italia entreranno in vigore a inizio 2023. “In questo modo daremo piena attuazione alla normativa doganale e i nostri clienti saranno subito messi nelle condizioni di sfruttare al meglio le opportunità contenute nella riforma”, prosegue Avesani.

La procedura prevede per l’esportatore nuove funzionalità che consentono, oltre alla presentazione della dichiarazione di esportazione, anche la relativa rettifica e/o annullamento; la possibilità di inviare telematicamente la dichiarazione anche prima della presentazione delle merci all’ufficio di esportazione. E ancora, il superamento del limite dei 40 articoli per dichiarazione (con l’avvio delle nuove fasi funzionali si potranno inviare dichiarazioni con 9999 articoli per dichiarazione e infine lo sdoganamento centralizzato.
Secondo le previsioni dell’Agenzia delle Dogane italiana entro febbraio 2023 i sistemi potranno essere utilizzati in ambiente reale. Dall’1 marzo 2023 il nuovo sistema sostituirà il precedente.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version