Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Autobrennero porta in treno le Bmw al porto di Ravenna

C’è un importante contributo di Autobrennero al recente avvio del traffico automotive – e in particolare di Bmw – dal porto di Ravenna via nave verso la Corea del Sud. Il servizio, che prevede il trasferimento delle vetture via treno verso lo scalo, vede infatti coinvolte InRail, Lokomotion e Rail Traction Company, ovvero le tre […]

di
6 Aprile 2023
Stampa
Rtc brennero

C’è un importante contributo di Autobrennero al recente avvio del traffico automotive – e in particolare di Bmw – dal porto di Ravenna via nave verso la Corea del Sud. Il servizio, che prevede il trasferimento delle vetture via treno verso lo scalo, vede infatti coinvolte InRail, Lokomotion e Rail Traction Company, ovvero le tre società ferroviarie del gruppo.

Nel dettaglio, spiega una nota di Autobrennero, Lokomotion è responsabile della tratta Monaco – Brennero, Rtc di quella tra Brennero e Verona mentre InRail gestisce l’ultima porzione del viaggio, dalla città scaligera al porto ravennate. I convogli realizzati sono in grado di trasportare fino a 200 autovetture: i primi treni sono arrivati al mare nei giorni scorsi, altri ne seguiranno nelle prossime settimane fino a raggiungere il volume  complessivo di 1.500 veicoli previsti per l’imbarco a metà aprile.

“Siamo di fronte a un esempio eccellente di integrazione tra rotaia, gomma e anche acqua – riflette Diego Cattoni, Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero – È questa la giusta direzione, in un’ottica di sviluppo ecosostenibile, in cui si deve muovere la mobilità del futuro”. Come già sottolineato, il servizio avviato da Asia Srl, neonata joint venture tra il gruppo terminalistico ravennate Sapir e l’operatore specialista della logistica automotive Ars Altmann, si propone di rappresentare “una concreta alternativa, per tutti i flussi con origine o destinazione nei Paesi dell’Europa Continentale, rispetto ai porti del Nord Europa nelle rotte intramed, per la penisola arabica, India e Far East”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils_Castenedolo
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit