Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Per Ferrero ulteriore spinta green ai navettaggi interni

Quello della riduzione dell’impatto ambientale dovuto ai navettaggi ‘interni’ dei prodotti finiti e intermedi tra diverse strutture del gruppo è un progetto a cui Ferrero si è dedicata a partire dal 2012. I viaggi che venivano effettuati (in certi periodi anche 7 giorni su 7, 24 ore al giorno) da e per lo stabilimento centrale […]

di
26 Ottobre 2020
Stampa
Ferrero camion

Quello della riduzione dell’impatto ambientale dovuto ai navettaggi ‘interni’ dei prodotti finiti e intermedi tra diverse strutture del gruppo è un progetto a cui Ferrero si è dedicata a partire dal 2012.

I viaggi che venivano effettuati (in certi periodi anche 7 giorni su 7, 24 ore al giorno) da e per lo stabilimento centrale di Alba erano infatti arrivati a toccare il numero di 17.000/anno, per totali 450.000 km percorsi tra lo stabilimento produttivo, i magazzini esterni, i diversi co-packer e la piattaforma commerciale, e a una produzione annuale di circa 510 tonnellate di CO2e WtW (WelltoWheel).

Nel corso degli anni Ferrero è intervenuto sui flussi con diverse migliorie, incluso l’ammodernamento della flotta, ma un recente ulteriore passo in avanti nel percorso di riduzione delle emissioni si deve alla realizzazione di una stazione di biometano ad Alba, gestita dalla multiutility della città, Egea, con Bragas.

Inaugurato nel settembre del 2019, l’impianto – il primo di questo genere sorto in Piemonte – ha preso il posto, come fonte di approvvigionamento per i veicoli aziendali, di una stazione che erogava metano di origine fossile. Il suo utilizzo, ha stimato Ferrero, ha portato una riduzione del 55% delle emissioni di CO2e WtW rispetto all’esercizio 2015-16.

Da evidenziare inoltre che negli anni, oltre allo svecchiamento della flotta, il gruppo è intervenuto anche con un progetto di ottimizzazione ispirato alla filosofia Lean Six Sigma che ha dato come risultato una diminuzione del numero dei viaggi delle navette e un aumento della loro saturazione (dal 58% all’86% nell’intervallo tra l’anno 2015-2016 e il successivo). Sul fronte, ovviamente fondamentale, del parco veicoli, Ferrero ha sostituito il 40% di automezzi a gasolio con camion Euro 6 a CNG, e nel contempo ha migliorato la media degli stessi veicoli a gasolio (da Euro 2,9 nel 2012 a Euro 5,3 nell’agosto 2019), azioni che hanno permesso di ridurre di circa il 50% le emissioni di PMx.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit