Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Sennder raccoglie 160 milioni di dollari per sviluppare la rete in Europa

Sennder, spedizioniere digitale europeo del trasporto su gomma in cui hanno investito anche rappresentanti delle famiglie Berlusconi e Barilla, ha concluso un nuovo round di finanziamenti di serie D (atti cioè a sostenere non i primi passi di una azienda ma una fase di consolidamento) che l’ha portato a raccogliere 160 milioni di dollari e […]

di
20 Gennaio 2021
Stampa
Sennder Uber Freight Europe

Sennder, spedizioniere digitale europeo del trasporto su gomma in cui hanno investito anche rappresentanti delle famiglie Berlusconi e Barilla, ha concluso un nuovo round di finanziamenti di serie D (atti cioè a sostenere non i primi passi di una azienda ma una fase di consolidamento) che l’ha portato a raccogliere 160 milioni di dollari e a superare quindi la valutazione di 1 miliardo di dollari.
I maggiori contributi, spiega una nota della società berlinese (che ha una sede anche a Milano) sono arrivati dai nuovi investitori, ai quali si sono aggiunti anche tutti quelli esistenti. Tra questi, oltre alla H14 dei ‘giovani Berlusconi’ e la Co.Fi.Ba della famiglia Barilla, figurano Accel, Lakestar, HV Capital, Project A e Scania.
Sennder ha spiegato che prevede di investire 100 milioni della raccolta “nella crescita e nello sviluppo delle propria tecnologia innovativa”, con l’obiettivo di “espandere il team di 200 addetti alla tecnologia e di accelerare la ricerca e lo sviluppo per l’automazione, la digitalizzazione, l’ottimizzazione e la decarbonizzazione del trasporto su gomma”. Ulteriori finanziamenti saranno indirizzati a guidare l’espansione in nuovi mercati europei.
Nata nel 2105, la società conta oggi 800 dipendenti e sette sedi internazionali. Nel 2020 si è fusa con la concorrente francese Everoad e ha acquisito il business europeo di Uber Freight.  Quest’anno prevede di movimentare di più di un milione di carichi diventando così il principale spedizioniere digitale europeo su gomma.

In Italia la società è alleata di Poste Italiane nella joint venture Sennder Italia, che ha lo scopo di migliorare l’efficienza del trasporto stradale di lunga distanza di PI coprendo i trasporti a carico completo e la movimentazione di colli e lettere tra tutti i suoi hub di smistamento e distribuzione. Secondo la stessa Sennder, la collaborazione ha portato PI  il 6% dei suoi 100 milioni di euro di spesa annua.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
1
Senza categoria
31 Luglio 2025
Dils_Castenedolo
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit