Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Non si ferma la crescita dell’export dei distretti piemontesi: +11,9% nel primo trimestre 2023

In ripartenza moda (+22%), meccanica industriale (+11,1%) e agroalimentare (+5,8%), mentre flettono le vendite dei poli tecnologici (-39,9%)

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Agosto 2023
Stampa
Nocciola Piemonte

Prosegue la crescita dell’export dei distretti manufatturieri piemontesi, ininterrotta dal primo trimestre 2021. Anche nei primi tre mesi dell’anno in corso, le vendite all’estero sono aumentate per 11 divisioni su 12, attestandosi a quota 3,1 miliardi di euro, in aumento dell’11,9% (ovvero più della media nazionale, pari al 7,1%). A comunicare questi dati è ancora una volta il Monitor distretti elaborato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.

Dall’analisi emerge la netta ripartenza dei distretti del sistema moda (+22%), con l’Oreficeria di Valenza in salita del 24,4% e il Tessile di Biella che cresce del 20,2%. Risultano in aumento (+11,1%) anche le esportazioni della meccanica distrettuale piemontese, ovvero nel dettaglio le Macchine utensili e robot industriali di Torino (+30,5%), le Macchine tessili di Biella (+22,1%), i Frigoriferi industriali di Casale Monferrato (+12,1%), la Rubinetteria e valvolame di Cusio-Valsesia (+0,8%).
In crescita (+5,8%) anche le esportazioni dei distretti agro-alimentari della regione (Riso di Vercelli +28,4%, Caffè, confetterie e cioccolato torinese +9,3%, Vini delle Langhe, Roero e Monferrato +4,4%, Nocciola e frutta piemontese +2,2% e Dolci di Alba e Cuneo +1,2%).
Calano invece le vendite estere dei Poli tecnologici piemontesi, che chiudono il primo trimestre 2023 in calo del 39,9%, fortemente condizionati dall’andamento del Polo aerospaziale del Piemonte (-63,1%, a causa della contrazione dell’export verso il Kuwait). Il Polo ICT di Torino riesce invece a totalizzare un +16,6%.

Dal punto di vista geografico, l’export è aumentato sia verso i mercati nuovi (+14,8%), grazie al ruolo di Cina, Turchia, Romania e Hong Kong, sia verso quelli maturi (+10,6%), con Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito, Giappone e Belgio in testa. Tra i 25 principali sbocchi commerciali delle esportazioni distrettuali piemontesi si rilevano invece contrazioni dell’export solo verso Russia, Canada, Polonia, Svizzera, Austria e Spagna.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc Diletta Lomé
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit